Banca Mediolanum, febbraio con raccolta record

Il secondo mese dell’anno ha visto la società realizzare una raccolta netta migliore di sempre e il management si mostra fiducioso anche per quanto riguarda il futuro.
I numeri di Banca Mediolanum
Secondo mese del 2023 con risultati positivi per Banca Mediolanum, in particolare per quanto riguarda la raccolta netta, la migliore di sempre.
A febbraio la società ha realizzato volumi totali per 1,74 miliardi di euro (929 milioni a gennaio), dei quali 1,46 miliardi di sola raccolta netta (685 milioni a gennaio), portandola così a 2,15 miliardi nel corso dell’anno, con una raccolta netta in risparmio gestito di 526 milioni (485 a gennaio e 1,01 miliardi nell’anno).
Inoltre, i nuovi finanziamenti erogati sono stati 266 milioni (498 milioni nell’anno) e i premi polizze protezione si sono attestati a 14 milioni (27 milioni nell’anno).
A Piazza Affari, intanto, il titolo arriva a guadagnare l’1,50%, toccando un massimo di 9,47 euro, tornando ai massimi dell’ottobre 2021, mentre nel corso del 2023 il guadagno sfiora il 20%.

Mese record
L’amministratore delegato di Banca Mediolanum sottolinea nella nota diffusa oggi come febbraio sia stato “il nostro miglior risultato di sempre in termini di raccolta”, risultato arrivato grazie “anche del grande successo ottenuto dalle nostre iniziative volte ad accelerare la crescita del gruppo, in particolare dalla promozione sui depositi vincolati a 6 mesi al 4% annuo”.
I numeri ottenuti “comprovano quanto da un lato i clienti esistenti stanno trasferendo nuova liquidità da altri istituti e dall’altro come stiamo attraendo nuova clientela qualificata a condizione che utilizzi a pieno l’ecosistema Mediolanum”, proseguiva il manager.
Se “l’acquisizione è stata estremamente decisiva nel mese, con 22.285 nuovi clienti bancari, 164% al di sopra del valore medio degli ultimi 3 anni”, conclude Doris, “sono convinto che la nostra strategia ci consentirà nei prossimi mesi di aumentare ancor di più il bacino di risparmio che i clienti, con la consulenza dei Family Banker, potranno investire gradualmente in prodotti di risparmio gestito”.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo