Calendario riunioni Bce 2023: date meeting banca centrale


Calendario delle prossime riunioni Bce 2023 di politica monetaria e di politica non monetaria. Tutti i dettagli sui meeting della Banca Centrale Europea.


Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il calendario Bce delle riunioni 2023 è cruciale, specialmente in un contesto complesso come quello attuale. Ogni meeting del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, e la relativa conferenza stampa, viene osservato in ogni dettaglio dai mercati finanziari, ansiosi di conoscere la direzione della politica monetaria dell’eurozona nei mesi a seguire.

Le decisioni del Governing Council hanno infatti un forte impatto sull’andamento degli indici azionari dell’Eurozona, così come sui mercati obbligazionari e valutari, per questo le date delle riunioni della BCE sono da segnare in rosso sul calendario economico, assieme al calendario dei Meeting Fed, la Banca Centrale americana.

Calendario Bce: le riunioni 2023 e la conferenza stampa

Il consiglio direttivo della BCE, il principale organo decisionale dell'istituto europeo, si riunisce nella sede di Francoforte due volte al mese. Soltanto una volta ogni 6 settimane il consiglio valuta gli andamenti economici e monetari e assume le decisioni di politica monetaria, stabilendo come agire per mantenere l’inflazione sull’obiettivo del 2%. Tra gli strumenti a disposizione della Bce, ci sono misure di politica monetaria convenzionale, come la modifica o la conferma dei tassi di interesse, nonché misure non convenzionali come il Quantitative Easing o i programmi di TLTRO.

Subito dopo le riunioni di politica monetaria, la Presidente della BCE Christine Lagarde, assistita dal Vicepresidente Luis de Guindos, illustra in una conferenza stampa i dettagli delle decisioni prese e risponde alle domande dei giornalisti. Queste conferenze aiutano a comprendere le valutazioni del Consiglio direttivo e dei suoi membri, che in base al loro orientamento vengono definiti falco o colomba (ma anche gufo).

Inoltre, circa quattro settimane dopo le riunioni di politica monetaria vengono divulgati i resoconti, che riportano un esame degli andamenti finanziari, economici e monetari e delle opzioni di policy, nonché una sintesi delle discussioni e delle decisioni.

Riunioni Bce di politica monetaria

Di seguito, il calendario 2023 con le date delle riunioni di politica monetaria della BCE. Come d’abitudine, le riunioni saranno seguite dalla conferenza stampa di Christine Lagarde:

  • 02 febbraio 2023
  • 16 marzo 2023
  • 04 maggio 2023
  • 15 giugno 2023
  • 27 luglio 2023
  • 14 settembre 2023
  • 26 ottobre 2023
  • 14 dicembre 2023

Da luglio 2022 gli annunci delle decisioni di politica monetaria hanno subito una variazione nell'orario di avvio. L’orario dell’annuncio delle decisioni di politica monetaria è alle ore 14:15. La conferenza stampa della BCE ha luogo a cominciare dalle ore 14:45.

Riunioni Bce non di politica monetaria

Di seguito gli incontri non strettamente di politica monetaria, incentrati su aspetti relativi agli altri compiti e responsabilità della BCE e dell’Eurosistema:

  • 25 gennaio 2023
  • 22 febbraio 2023
  • 29 marzo 2023
  • 24 maggio 2023
  • 05 luglio 2023
  • 27 settembre 2023
  • 15 novembre 2023
  • 29 novembre 2023

Infine, a queste date si aggiungono ulteriori 4 riunioni definite genericamente “General Council meeting”, a cadenza trimestrale:

  • 30 marzo 2023
  • 22 giugno 2023
  • 28 settembre 2023
  • 30 novembre 2023

Idea di investimento
Possibile premio del 19,2% annuo con il certificate su Intesa Sanpaolo e UniCredit
Sottostanti:
Intesa SanpaoloUniCredit S.p.A
Rendimento p.a.
19,2%
Cedole
9,6% - €96,00
Memoria
si
Barriera Cedole
100%
ISIN
DE000VM5JH94
Emittente
Vontobel
Comunicazione Pubblicitaria
Maggiori Informazioni

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy