Lโobiettivo di questo strumento รจ quello di offrire un flusso di premi elevato e certo del 10,2% annuo puntando sul fatto che tre blue chip italiane, Unicredit, Intesa SanPaolo e Stellantis non crollino del 40%.
Il tutto per offrire, nei tre anni di vita del prodotto un flusso dei premi incondizionato del 30,6% escludendo la possibilitร di rimborso anticipato.
Andiamo a vedere insieme perchรฉ questi sottostanti sembrano offrire basi solide per rispettare la barriera.
La diversificazione dei sottostanti รจ limitata, Unicredit e Intesa SanPaolo appartengono al settore bancario e lo scenario di tassi alti favorisce il comparto. A sostenere le quotazioni si aggiungono ampi piani di riacquisto di azioni proprie, voluto dalle due banche, oltre a un elevato flusso di dividendo che le rende interessanti (6,8% Intesa e 4,8% Unicredit). Tre buoni motivi per farci credere nella soliditร della barriera del 60% offerta dal certificate.
La forza di Stellantis risiede, da un lato, nella sua posizione finanziaria netta, positiva per oltre 20 miliardi su una capitalizzazione di 48, creando un valido pavimento alla valutazione fondamentale della societร che ne puรฒ limitare il calo delle quotazioni.
Il titolo passa di mano a un rapporto prezzo utili, esclusa la posizione finanziaria, inferiore a 2 volte, un multiplo tra i piรน interessanti del comparto. A questo vanno aggiunti: una generazione di cassa molto forte, vicina ai 6 miliardi annui (fonte, strategic plan del gruppo), un piano di buy back di 1,5 miliardi e un dividendo che sfiora il 9%, tutti elementi in grado di sostenere le quotazioni e dunque la soliditร della barriera.
Ricordiamo che il certificate offre una barriera di tipo europea, dunque, durante la vita del prodotto, i sottostanti potrebbero portarsi anche sotto barriera e, senza perรฒ invalidare la struttura del certificate e in caso di recupero sopra la barriera entro la data di valutazione finale, il rimborso sarร comunque al valore nominale.
Lโelevato flusso dei premi incondizionati riduce molto il livello di rischio portandolo a 4 su una scala da 1 a 7.