Possibile rendimento Annuo del 15,616% con il certificate su Novavax e BioNTech

Comunicazione Pubblicitaria
03/09/2021 13:02

Il certificate di Vontobel con Isin DE000VX00AY3 su Novavax e BioNTech stacca premi trimestrali con memoria del 3,904% (15,616% annuo) se nessuno dei sottostanti crolla del 64%.

In particolare le barriere dei premi con memoria sono decrescenti del 2% ogni trimestre dal 50% della prima data di valutazione al 36% dell’ultima. Proprio grazie all’effetto memoria sarà sufficiente l’ultima condizione, ovvero che nessuno dei titoli sia crollato del 64% a scadenza, per ricevere tutti gli eventuali premi non incassati in precedenza.

Cedole con Effetto memoria per recuperare eventuali premi trimestrali non staccati. Durata 24 mesi. A scadenza barriera di protezione profonda che protegge il capitale fino a cali del 50% dei sottostanti dal livello iniziale.

Aggiornamento - 28 November 2021 22:15
Nuova variante in arrivo

Oggi data di valutazione del certificate DE000VX00AY3 con sottotanti Novavax e Biontech. Le barriere sono lontane ed è facile aspettarsi lo stacco fra due giorni lavorativi di un ottimo coupon di 39,04 euro, che su 927 euro di prezzo di acquisto equivale a un rendimento di oltre il 4%, compensabile con eventuali minus in portafoglio.

Il certificate scambia sotto la pari (927 euro) la barriera sul capitale è profonda il 50%, quella sulle cedole arriva anche oltre al 36% ( i due sottostanti devono perdere a scadenza il 64% dal livello iniziale per non distribuire le cedole), l’obiettivo è quello aumentare significativamente la probabilità di staccare il ricco flusso cedolare del 15,6% annuo.

Aggiornamento:

Il certificate di Vontobel ha soli due sottostanti: Novavax e BioNtech e ritorna sotto i riflettori con la nuova variante Omicron. La terza dose appare indispensabile, mentre gli esperti sono convinti che a inizio 2022 arriveranno le prime dosi adattate alla nuova variante sudafricana (quarta dose?). Stamattina il ceo di Moderna ha parlato di mesi per avere un vaccino efficace.

Aggiornando i livelli con le quotazioni attuali dei sottostanti emerge che il worst of è Novavax con un -20% dal livello iniziale, la barriera sul capitale è ancora distante il 37,3%, mentre quella cedolare, grazie al meccanismo di protezione a livelli decrescenti è distante il 54,8% (ovvero il titolo dovrebbe perdere ancora il 54,8% per non toccare la barriera cedolare a scadenza).

L'effetto memoria protegge tutti i coupon non distribuiti fino alla scadenza e guarda come ultimo livello di barriera per tutte le cedole il 36% (Novavax appunto non deve perdere a scadenza - 31 agosto 2023, il 54,8% da oggi).

L'Unione europea sta valutando di incrementare significativamente le dosi da acquistare da Novavax per accelerare sulla distribuzione della terza dose.

BioNtech al contrario, sta guadagnando il 7,8% dal livello iniziale con una distanza sulla barriera per il capitale del 53,6% e su quella cedolare del 66,7%, posizionandosi così a un livello di forte protezione.

Data la distanza dalle barriere di BioNtech il certificate è più esposto solo su un sottostante e non i classici tre che troviamo molto spesso. Il flusso cedolare annuo è pari a 156 euro che su 927 di acquisto significano un ritorno del 16,8% annuo a cui, in caso di rimborso a 1.000 euro bisogna aggiungere il 7% di capital gain. La scadenza è fissata il 31 agosto del 2023, ma con i forti movimenti su questa tipologia di sottostanti non è impensabile aspettarsi il rimborso anticipato a 1000 euro.

Al di là della variante sudafricana, il boom di casi covid in Europa sta accelerando la spesa dei governi, per la terza dose e a questo punto la quarta, Novavax ha patito in passato per non avere ottenuto il semaforo verde sul suo vaccino, mentre ora la situazione è cambiata ma il titolo non ha ancora recuperato sui competitor.

Crediamo che questo certificate, offra un ottimo mix di protezione (BioNtech in posizione di sicurezza e barriera ancora distanti per Novavax) e rendimento, oltre il 30% in meno di due anni, con una struttura cedolare tra le più resilienti che offra il mercato.

Ricordiamo che essendo oggi la data di valutazione, lo stacco è prevista giovedì, dunque si ha tempo per incassare la cedola del 4% ed eventualmente compensarla con eventuali minus in portafoglio acquistando tra oggi o domani.

Aggiornamento - 15 November 2021 11:30
La forza di una struttura resiliente

Le società legate al vaccino sono crollate, complice la nuova pillola di Pfizer. Ma la reazione è eccessiva e gli esperti sono divisi. Il trattamento tramite pillole è molto caro e dunque non applicabile dalla maggior parte dei governi. Il trattamento studiato da Merck (per Pfizer i costi non sono noti), 40 pillole al prezzo di 15 ciascuna, costa 602 euro, meglio dei 2.100 euro degli anticorpi monoclonali con cui si trattano oggi i malati gravi di Covid ma decisamente non competitive con i 20-15 euro dei vaccini. Le soluzioni di Biontech, Novavax, rimangono meno costose, ma soprattutto proteggono in maniera continua. Inoltre il boom dei contagi con record di decessi in Russia, il boom in Europa dell’Est e la ripresa in Germania e Israele sottolineano la necessità di richiami vaccinali ogni 6 mesi.

E’ in questi casi che si apprezza una struttura fortemente difensiva come quella proposta da Vontobel, con flusso cedolare del 15,6% su barriere decrescenti che, grazie all’effetto memoria, distribuirà tutto il montepremi cedolare (31%) se nessuno dei due sottostanti crollerà, a scadenza, del 65% dal livello iniziale (circa il 50% da oggi). E’ una protezione molto forte che può arrivare a rendere il 30% solo con le cedole. Il certificate è esposto su solo due sottostanti, non tre o più, come spesso avviene.

Oggi si compra ampiamente sotto la pari, a 842 euro e, se i due sottostanti non perderanno a scadenza (31 agosto 2023) circa il 30% dai livelli di oggi (o il 50% dal livello iniziale), allora il rimborso sarà pari a 1.000 euro a cui si sommano i 310 euro di cedole, 1310 su 842 euro, con un rendimento del 55% nei due anni. (Prossima valutazione già a fine novembre)

Su Novavax il consensus Bloomberg indica un target a 260 dollari (sopra il livello iniziale) e su Biontech a 311 dollari, ampiamente sopra barriera.

I punti di forza

Premi trimestrali del 3,904% (15,616% annuale)

Premi con Effetto Memoria

Rimborso Anticipato

Barriera a scadenza sul capitale di tipo europeo

Sempre Rivendibile



Titoli Sottostanti

Novavax
Aggiornato: 30/04/2025
PrezzoValore InizialePerformance
6,42 USD243,33 USD-97,4% -236,9 USD

Livelli Barriere
Barriera CapitaleLivelloDistanza
A scadenza 50%121,67 USD-1800% -115,3 USD
Vedi tutti i livelli delle barriere
Grafico
BioNTech SE
Aggiornato: 30/04/2025
PrezzoValore InizialePerformance
104 USD336,2 USD-69,1% -232,2 USD

Livelli Barriere
Barriera CapitaleLivelloDistanza
A scadenza 50%168,1 USD-61,6% -64,1 USD
Vedi tutti i livelli delle barriere
Grafico

Gli scenari alla Scadenza

Scenario Positivo

Scenario Negativo


I rischi

Perdite Superiori al 50%

Insolvenza dell'emittente

Azzeramento dei titoli sottostanti


Gestione date: Vontobel
Data di OsservazioneCum-cedolaEx-cedolaRecord datePagamento
tt+1t+2t+3t+5

DE000VX00AY3 - Andamento nel tempo
Attenzione! La redazione NON si assume nessuna responsabilità circa le date sotto riportate. Gli emittenti potrebbero modificare leggermente una data, come ad esempio in caso di Borsa chiusa. Si consiglia di controllare sempre la documentazione sul sito dell'emittente per avere i dati corretti.
02 September 2021
Emissione del Certificate

Emissione del certificate con un valore nominale di 1000 €

Valore iniziale Novavax: 243,33 USD

Valore iniziale BioNTech SE: 336,2 USD

Approfondimenti

Data di stacco e data di pagamento delle cedole

Facciamo chiarezza sulle date di riferimento dei certificate, per Vontobel vale la seguente regola:

  • Il primo giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione il certificate tratta incorporando il valore del premio (cum cedola). Chiunque lo acquistasse quel giorno detenendolo fino a chiusura avrà diritto alla cedola (e se scatta l'effetto memoria a tutte quelle non distribuite precedentemente).
  • Il secondo giorno di borsa aperta dopo la data di valutazione, il certificate tratta ex cedola. L'investitore lo acquista a sconto della cedola e dunque non ha diritto al pagamento della cedola.

Record date del bonus:

Borsa italiana regola ogni scambio due giorni dopo che questo è avvenuto, dunque la record date del bonus è due giorni dopo il giorno in cui il titolo tratta cum cedola (molti emittenti scrivono solo la record date del bonus, dunque è utile fare il calcolo inverso, due giorni prima della record date del bonus per capire l'ultimo giorno che il certificate tratta cum bonus). Ovviamente si tratta sempre di giorni in cui la borsa è aperta.

Data di pagamento:

l'investitore che deteneva il certificate il primo giorno di Borsa aperta successivo alla data di valutazione si troverà accreditato sul conto la cedola o le cedole, in caso di effetto memoria.

Le cedole come le plusvalenze sui certificate sono compensabili con eventuali minus in portafoglio. Alcune banche adottano la compensazione immediata, altre solo a scadenza o a cessione del prodotto.

Dati del Certificate
Isin:
DE000VX00AY3
Data Emissione:
02 September 2021
Valutazione Finale:
31 August 2023
Mercato:
Sedex
Valuta:
EUR
Valore Nominale:
1000 €
Livello di rischio 7 su scala da 1 a 7
Leggere il prospetto Informativo

Prima di ogni investimento ricordiamo di leggere il prospetto informativo. Qui di seguito trovare il link alla pagina dell'emittente:


Link alla scheda prodotto
Emittente
Vontobel
Rating

Moody's:
Aa3
Attenzione

L'investimento in questi strumenti finanziari comporta tipicamente dei rischi e non è adatto a qualunque tipo di investitore.

Si ritiene, quindi, necessario che gli investitori, prima di assumere qualunque decisione d'investimento, richiedano una consulenza alla banca o all'intermediario finanziario di fiducia, al proprio consulente per gli investimenti.

Tutti gli importi e rendimenti indicati nella presente comunicazione sono da intendersi al lordo delle tasse.

La presente comunicazione non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento e, pertanto, qualsiasi decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore.

I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri.

Fucina del Tag è un partner marketing di Vontobel

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it