Anima Holding, raccolta di novembre ancora in crescita

Anima Holding, raccolta di novembre ancora in crescita

La società di risparmio gestito ha raccolto 238 milioni di euro nel mese scorso, raggiungendo così 1,3 miliardi di euro da inizio 2022, numeri risultati oltre le attese degli analisti e ben accolti dal mercato.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Anima positiva

Accoglienza positiva a Piazza Affari per i numeri diffusi questa mattina sulla raccolta di novembre da parte di Anima Holding.

Le azioni della società di risparmio gestito arrivano a guadagnare oltre il 2% in apertura, ad un massimo di 3,734 euro, tornando così ai livelli dello scorso giugno.

Quando siamo entrati ormai nell’ultimo mese del 2022, però, il bilancio del titolo vede una perdita del 17% nel corso dell’anno rispetto ai 4,53 euro di inizio gennaio.

La raccolta di novembre

Il mese scorso la raccolta netta di risparmio gestito (escluse le deleghe assicurative di Ramo I) del gruppo è stata positiva per 238 milioni di euro, mentre le masse gestite complessivamente si sono attestate a oltre 183 miliardi di euro.

Pertanto, il totale da inizio anno risulta ancora positivo, raggiungendo quota 1,3 miliardi di euro.

Si tratta di un dato “positivo” arrivato “nonostante un contesto macroeconomico ancora molto incerto”, sottolineava nella nota diffusa oggi Alessandro Melzi d’Eril, amministratore delegato di Anima Holding.

Situazione che non impedisce al gruppo, proseguiva il manager, di “proporre soluzioni di risparmio gestito in grado di soddisfare una domanda ancora contenuta rispetto alla massa di liquidità giacente sui conti correnti, erosa in misura significativa dall’attuale tasso di inflazione”.

“Il nostro modello distributivo continua a dimostrare la sua resilienza grazie alla continua innovazione di prodotto, qualità della gestione attiva e diversificazione dei canali distributivi”, concludeva d’Eril.

Immagine contenuto

Buone indicazioni

Gli analisti di WebSim considerano “buone” per Anima Holding le indicazioni arrivate dai dati sulla raccolta di novembre, sottolineando come il risultato sia dovuto “principalmente ai portafogli individuali ed al lancio di nuove soluzioni d’investimento”.

“Le masse complessive sono in recupero a 183 miliardi con una performance di novembre positiva per oltre il 2%”, mentre “le masse gestite a 101,1 miliardi rispetto a 109 miliardi di inizio anno risultano in recupero rispetto ai minimi di 96,7 miliardi toccati a fine settembre”.

Si tratta di “indicazioni confortanti”, in quanto il dato sulla raccolta netta (1,3 miliardi) risulta “superiore alla nostra stima per il 2022 di 1,2 miliardi”, confermando “una certa vivacità della raccolta malgrado la persistenza incertezza sui mercati”.

Alla luce di questa analisi, da WebSim ritengono “che il titolo resti sottovalutato pur rimanendo da verificare l’evoluzione della situazione di Monte dei Paschi di Siena”, pertanto la raccomandazione sul titolo Anima viene confermata ‘interessante’, con target price a 4,30 euro.

Infine, prezzo obiettivo simile (4,1 euro) per Equita Sim, con suggerimento ‘buy’ sul titolo Anima, con gli analisti della sim che concordano con il giudizio positivo sui numeri diffusi oggi, i quali dimostrano “la resilienza della raccolta nonostante un contesto dei mercati ancora incerto”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ANIM
Isin: IT0004998065
Rimani aggiornato su: Anima Holding

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it