Apple, colpo in Cina: quota mercato sale al 25% con gli iPhone 17

Apple, colpo in Cina: quota mercato sale al 25% con gli iPhone 17

Le vendite del nuovo modello della Casa di Cupertino sono cresciute del 37% nel Paese asiatico e ora il management prevede che l’azienda tornerà a crescere in Cina in questo trimestre.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


iPhone 17 di Apple a ruba in Cina

Vanno a ruba gli iPhone 17 in Cina. L’ultimo modello di Apple ha registrato un aumento del 37% nelle vendite mensili nel Paese asiatico: i prodotti a marchio della mela hanno rappresentato un quarto degli smartphone venduti. Si tratta della prima volta che si raggiunge questa soglia dal 2022, secondo dati di Counterpoint Research, mostrando così il successo che i prodotti della Casa di Cupertino stanno ottenendo in Cina.

Ciascuno degli ultimi modelli, dall'iPhone 17 da 5.999 yuan (circa 850 dollari) all'iPhone 17 Pro Max da 8.999 yuan, ha superato il suo predecessore iPhone 16 in termini di vendite di una percentuale a due cifre.

La performance di Apple ha portato il mercato cinese degli smartphone, a lungo stagnante e bloccato in una fase di stallo che nemmeno i sussidi governativi sono riusciti a scrollarsi di dosso, a una crescita dell'8%. I numeri della società, inoltre, sostengono le previsioni dell’amministratore delegato, Tim Cook, secondo cui l’azienda tornerà a crescite in Cina in questo trimestre.

Crescita amplificata

La quota di nuovi modelli di iPhone supera l'80% delle vendite di Apple, calcola Ivan Lam, analista di Counterpoint. "È probabile che assisteremo a una crescita amplificata, con l'aumento dei prezzi medi di vendita (ASP) che spingeranno il fatturato verso l'alto", prevede l’esperto.

Oltre ad Apple, le vendite di smartphone di Oppo sono cresciute del 19% a ottobre rispetto all'anno precedente, trainate dalla domanda del suo dispositivo Find X9 con una batteria più grande. Huawei Technologies Co. ha perso il 19%, in parte perché non ha lanciato un nuovo modello quel mese. Huawei rimane il concorrente più temibile di Apple in Cina, con il lancio di un nuovo dispositivo di punta previsto per la prossima settimana, sebbene la domanda per l'iPhone 17 appaia stabile.

"C'è sempre un certo rischio, soprattutto con l'attesissimo lancio della serie Huawei Mate 80 il 25 novembre", spiega Lam, “ma Apple ha un forte slancio e al momento non si registrano forti rallentamenti che indichino un forte calo".

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: AAPL.US
Isin: US0378331005
Rimani aggiornato su: Apple

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it