Atlantia, S&P rivede al rialzo i rating dopo la cessione di Aspi

23/06/2021 08:59
Atlantia, S&P rivede al rialzo i rating dopo la cessione di Aspi

S&P promuove di uno scalino il merito di credito di Atlantia e Aspi portandolo da "BB-” a “BB”, con l’outlook che passa da Developing a Positive.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Outlook positivo per Standard & Poor's

Dopo la promozione da parte Kepler Cheuvreux, Intesa, Bestinvester, Stifel oggi è arrivata anche quella di Standard & Poor's. L'agenzia di rating ha promosso di uno scalino il merito di credito di Atlantia e Aspi portandolo da "BB-” a “BB”, con l’outlook che passa da Developing a Positive. Al contempo il merito di credito di Aeroporti di Roma (Adr) passa da “BB+” a “BBB-“ con Positive outlook.

S&P prevede inoltre di scollegare i rating su Atlantia e ASPI una volta che i legami di finanziamento tra le due le società verranno scissi dopo il consenso dei creditori.

“A nostro avviso, - spiegano gli analisti dell’agenzia di rating americana - l'approvazione da parte di Atlantia per la cessione di ASPI a favore del consorzio guidato da CDP attenua il rischio che lo Stato italiano rescinda la concessione di Aspi e gli obbligazionisti chiedano il rimborso anticipato del debito”. Secondo gli analisti, lo stretto rapporto tra CDP e il governo italiano porterà ad un accordo transattivo in corso di sottoscrizione, una delle condizioni per la vendita.

Inoltre, gli analisti ritengono di poter alzare ulteriormente i rating una volta che l'accordo transattivo sulla concessione di ASPI, compresa l'approvazione del piano economico e finanziario di Aspi, sarà concordato e sottoscritto con il concedente.

S&P in scia ai cambi di outlook di Moody’s e Fitch

La prmozione di S&P segue i recenti cambi di outlook ad opera di Moody’s e Fitch.

Dopo il via libera degli azionisti di Atlantia alla cessione della quota detenuta in Autostrade per l’Italia, a inizio giugno Fitch aveva posto in Rating Watch Positive il merito di credito di Atlantia "BB", Autostrade per l'Italia "BB+", e di Aeroporti di Roma "BBB-".

Subito dopo era arrivato il cambio di outlook di Moody’s a “positivo”, confermando a “Ba2” il rating sul debito a lungo termine di Atlantia.

Titolo in calo a Piazza Affari

La notizia era ampiamente scontata dal mercato, Atlantia ha chiuso la seduta in calo del 2,6%.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it