Azioni TUI in decollo tra ottimismo per il 2025 e il rafforzamento in Oman

Azioni TUI in decollo tra ottimismo per il 2025 e il rafforzamento in Oman

Il gruppo turistico tedesco si dice sulla buona strada per ottenere una crescita dell’Ebit nell’anno in corso superiore a quanto comunicato in passato mentre annuncia l’accordo con Omran che gli permetterà di rafforzarsi nel Paese asiatico.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Titolo TUI in crescita

Azioni TUI in evidenza alla borsa di Francoforte dopo che il gruppo tedesco che opera nel turismo ha pubblicato un aggiornamento commerciale prima dell’annuncio dei risultati per l’intero esercizio in agenda per il prossimo 10 dicembre.

Il titolo della società guadagna oltre il 3% dopo un’ora di scambi, salendo così sopra gli 8 euro per azione, riducendo il calo subito in questo 2025, ora sceso al 2%.

Maggiore crescita dell’Ebit

Gli acquisti sono sostenuti delle dichiarazioni del gruppo di essere "sulla buona strada per ottenere la crescita dell'Ebit sottostante del full year 2025 più elevata annunciata ad agosto".

L’operatore turistico ha confermato la guidance di crescita dell’Ebit rettificato tra il 9% e l’11% a cambi costanti per l’anno che si chiuderà il 30 settembre, in aumento rispetto alla precedente previsione del 7%-10%. I ricavi sono attesi nella parte bassa del range 5%-10% rispetto ai 23,17 miliardi di euro registrati nell’esercizio 2024. L’Ebit rettificato dell’anno precedente era pari a 1,3 miliardi di euro, mentre il debito netto ammontava a 1,64 miliardi.

Immagine contenuto

Le ragioni dell’ottimismo

In particolare, lo slancio positivo del trading estivo nelle esperienze di vacanza e la domanda costante in Markets + Airline posizionano bene l'azienda per riaffermare la guidance 2025. Inoltre, prosegue la società, l'inizio positivo dell'inverno 2025/26, sostenuto dalla resilienza della spesa dei consumatori per le esperienze di svago, in un contesto di incertezze economiche e geopolitiche più ampie, "fornisce fiducia in vista dell’intero 2026".

Le prospettive invernali ottimistiche contrastano positivamente con l'avvertimento di Jet2 all'inizio di questo mese di una domanda più debole per questo inverno. "Considerati i commenti dei concorrenti sull'indebolimento della domanda in inverno da parte di concorrenti come Jet2, le previsioni di TUI di una domanda robusta e continua per tutta l'estate e il prossimo inverno sono state accolte positivamente", osserva James Goodall di Redburn Atlantic.

L’accordo con Omran

Il sentiment su TUI è sostenuto anche dall’accordo di alleanza strategica firmato con il gruppo Omran dell’Oman per lo sviluppo congiunto di un primo cluster di cinque nuovi hotel nel Governatorato del Dhofar. L'accordo prevede che il gruppo Omran diventi azionista strategico dell'1,4% di Tui, acquisendo azioni Tui di nuova emissione a 9,50 euro per azione, oltre il prezzo attuale di mercato.

L’alleanza prevede lo sviluppo di cinque nuovi hotel nel Governatorato del Dhofar, con aperture pianificate per l’inverno 2028. TUI e Omra deterranno ciascuno il 45% della joint venture, mentre un investitore privato avrà il 10%.

Sebastian Ebel, CEO di TUI, ha osservato che "con questa partnership, stiamo compiendo un passo decisivo verso il consolidamento dell'Oman come destinazione turistica. Come in altre regioni del mondo, TUI sta sviluppando cluster turistici integrati, un modello che solo la nostra azienda può offrire. Abbiamo già esempi in Africa occidentale, America centrale e Asia. In Oman, lavoreremo a fianco dei nostri partner per creare una destinazione caratterizzata da qualità, sostenibilità e unicità".

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TUI1.XETRA
Isin: DE000TUAG000
Rimani aggiornato su: TUI

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it