Balzo Illimity Bank: superato il prezzo dell’Opas di Banca Ifis

L’offerta prevede un premio rispetto alla chiusura di ieri dell’istituto fondato da Corrado Passera ed è finalizzata al delisting se la partecipazione sarà pari ad almeno il 66,67%.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Banca Ifis lancia Opas su illimity

Creare un player leader nel settore della finanza specializzata per le Pmi. Con questo obiettivo Banca Ifis ha lanciato un’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio volontaria sulla totalità delle azioni di illimity Bank, società quotata su Euronext Milan, segmento Euronext Star Milan, per un totale 298 milioni di euro.

L’offerta prevede per ciascuna azione di illimity Bank portata in adesione all’offerta un corrispettivo che esprime una valorizzazione unitaria pari a 3,55 euro, sulla base del prezzo ufficiale delle azioni di Banca Ifis di ieri 7 gennaio 2025. Tale corrispettivo, precisa la nota, è composto da: 0,1 azioni di Banca Ifis di nuova emissione per ciascuna azione della banca fondata da Corrado Passera e una componente in denaro pari a 1,414 euro.

L’Opas incorpora un premio del 5,8% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni illimity alla chiusura di ieri, e del 7,9% rispetto alla media ponderata dell'ultimo mese. Immediata la reazione a Piazza Affari dei titoli coinvolti: illimity Bank guadagna il 9% nei primi 15 minuti di scambi, salendo fino a 3,714 euro, quindi ben oltre il prezzo offerto. Volatilità, invece, su Banca Ifis che prima apre in rosso, per poi cambiare marcia e guadagnare oltre l’1% a 21,60 euro, mentre oggi il FTSE MIB scambia intorno la parità.

A seguito dell’offerta, Banca Akros ha ridotto da 4,4 a 3,7 euro il prezzo obiettivo su illimity Bank, confermando la raccomandazione accumulate.

L’impatto dell’operazione

Banca Ifis ha posto tra le condizioni dell'offerta il raggiungimento di una partecipazione pari ad almeno il 66,67% di illimity per poter procedere poi al delisting dell'istituto guidato Passera.

A livello finanziario prevede che l’operazione porterà diversi benefici, a partire dalle sinergie complessivamente stimate a regime in circa 75 milioni l’anno, prima delle imposte. L’integrazione tra i due gruppi determinerà anche una maggiore diversificazione e stabilizzazione del profilo della raccolta, mantenendo al contempo un CET1 ratio pro-forma superiore al 14%. Inoltre, i costi di integrazione funzionali allo sviluppo delle sinergie sono stimati complessivamente in 110 milioni e saranno sostenuti nel corso del 2025.

Ulteriori informazioni potrebbero arrivare questa mattina nel corso della conference call di presentazione, prevista per le ore 10:30.

Soluzione industriale strategica

“La business combination esprimerà un valore industriale maggiore delle due realtà separate, a seguito delle sinergie di costo e di ricavo che i due Gruppi post-fusione genereranno, oltre alle economie di scala”, si legge nel comunicato.

“L’Opas su illimity Bank risponde all’esigenza di individuare una soluzione industriale strategica finalizzata ad ampliare la posizione di leadership della banca nel settore dello specialty finance e accelerare la sua crescita in una prospettiva sostenibile e di lungo periodo, in linea con la nostra visione familiare di azionisti di controllo”, spiega Ernesto Fürstenberg Fassio, amministratore delegato di La Scogliera SpA, azionista di controllo (con il 50,5% del capitale) di Banca Ifis.

Banca Ifis è assistita nell’operazione dallo studio Bonelli Erede Lombardi Pappalardo, in qualità di consulente legale, e da CC & Soci ed Equita SIM, in qualità di advisor finanziari.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: ILTY
Isin: IT0005359192
Rimani aggiornato su: Illimity Bank

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni

Titolo:
Codice: IF
Isin: IT0003188064
Rimani aggiornato su: Banca Ifis

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it