Benetton-governo ad un passo dall'accordo: autostrade valutata 11 miliardi. Atlantia +14%

02/09/2020 15:00
Benetton-governo ad un passo dall'accordo: autostrade valutata 11 miliardi. Atlantia +14%

Atlantia vola del 14% portandosi a 15,35 euro. L’agenzia Bloomberg riporta di un dossier sul tavolo di Cassa depositi e prestiti per rilevare l’88% di Autostrade per l’Italia in mano ad Atlantia valorizzandolo circa 9,7 miliardi. Non poco per un gruppo che capitalizza 11 miliardi e solo il 34,24% dell’ebitda sono generati dalle autostrade italiane.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I dettagli

Il piano del governo prevede due step, prima la cessione del 70% di Aspi che confluirà in una società ad hoc quotata in Borsa. La Cassa depositi e prestiti, il braccio armato del Tesoro, in un secondo momento sottoscriverà un aumento di capitale nella “nuova aspi” da 6 miliardi, 4 per ripagare il debito e i restanti 2 miliardi per acquistare il rimanente 18% di Aspi in mano ad Atlantia. Da questo si evince che tutto il 100% di Aspi verrebbe valutato 11 miliardi di euro quasi l’intero valore di Atlantia in Borsa.

Un colpo al cerchio e uno alla botte: questo schema ha anche il vantaggio di non penalizzare il 12% di Aspi controllata da Allianz e dai cinesi di Silk road, uno degli ostacoli all’individuazione di una soluzione per portare al ridimensionamento di Benetton in Atlantia senza danneggiare troppo gli altri soci.

Ottime notizie per Atlantia, soprattutto dopo che si temeva una valutazione di Aspi a prezzi politici e non di mercato.

Uno spaccato di Atlantia

Di seguito lo spaccato dell’Ebitda di Atlantia nel 2019. Il gruppo è infatti molto presente anche in Spagna e in Francia che insieme pareggiano l’Ebitda italiano. A questo si aggiungono le attività in Sud America.

Gli aeroporti italiani rimaranno sotto Atlantia .

Uno spaccato di Atlantia

Idea operativa: prendere profitto sul certificate

Il certificate con isin DE000VP6DXJ9, che ha come sottostante Atlantia, di cui ci siamo già occupati, ha confermato le nostre aspettative di un intervento soft del governo. Ad oggi il prodotto esprime il massimo del suo valore alla quota di 1026€, in caso, molto probabile, di rimborso anticipato ad ottobre.

Atlantia quota 106% del valore iniziale e vi sono ampie possibilità che il certificate verrà rimborsato a 1025 euro alla prossima data di valutazione del 21 ottobre: 1000 di valore nominale più 25 di premio trimestrale. Ovvero un guadagno del 2,5% in tre mesi, annualizzato 10%. Il consiglio per chi è in possesso di questo certificate è di vendere e capitalizzare subito il guadagno, senza aspettare la scadenza. Essendo stato emesso il 23 luglio di quest’anno, chi l’avesse comprato subito, avrebbe oggi un guadagno del 2,57% in poco più di un mese.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it