Big Four: chi sono le 4 società di auditing più influenti

Scopri chi sono le Big Four, le 4 principali società di auditing e consulenza globale: Deloitte, PwC, EY e KPMG. Cosa fanno e perché dominano il mercato internazionale della revisione contabile.
Indice dei contenuti
Le Big Four — o Big 4 — sono le quattro principali società internazionali che dominano il mercato globale della revisione contabile delle aziende e della consulenza. Quando si parla di big 4 accounting companies o di big four auditing, ci si riferisce a Deloitte, PwC, EY e KPMG. Queste 4 accounting firms sono responsabili della revisione dei bilanci di quasi tutte le principali multinazionali, controllando fino all’80% del mercato dell’audit in Paesi come gli Stati Uniti.
Ma cosa rende queste big four accounting firms così centrali nell’economia globale? Vediamolo nel dettaglio
Cosa fanno le Big Four
Le Big Four non sono solo società di revisione: sono veri e propri colossi multidisciplinari che coprono tutte le aree chiave di un business. La loro forza sta nella capacità di combinare rigore contabile, visione strategica e competenze tecnologiche, posizionandosi come partner essenziali per aziende, istituzioni finanziarie, enti pubblici e persino governi.
Ogni big four auditing company opera attraverso un modello a rete, formato da società affiliate indipendenti, che offrono servizi in quattro macro aree:
1. Audit & Assurance
Le società del gruppo Big Four sono responsabili della certificazione dei bilanci delle principali aziende quotate al mondo. L’attività di audit serve a garantire la trasparenza finanziaria, la solidità dei processi interni e il rispetto delle normative contabili internazionali (IAS/IFRS, US GAAP, ecc.).
Gli auditors Big 4 utilizzano strumenti di data analytics, intelligenza artificiale e blockchain per condurre revisioni sempre più efficaci, anticipando anomalie, rischi e potenziali frodi. La loro opinione è spesso decisiva per la fiducia degli investitori e l’accesso ai mercati dei capitali.
2. Consulting
Oggi, le attività di big 4 consulenza rappresentano una parte rilevante del fatturato di queste società. Le aree di intervento sono molteplici:
- Strategy consulting: definizione di piani industriali e modelli di business.
- Digital transformation: introduzione di tecnologie innovative (AI, cloud, IoT, cybersecurity).
- HR e change management: riorganizzazione delle risorse umane, cultura aziendale e governance.
- Sostenibilità e ESG: consulenza su reporting non finanziario, net zero e green finance.
3. Tax & Legal
Le big 4 offrono anche consulenza fiscale e legale a livello globale. Tra le principali aree di intervento:
- Pianificazione fiscale nazionale e internazionale
- Transfer pricing e fiscalità delle multinazionali
- Tax compliance, IVA, accertamenti
- Riorganizzazioni societarie, M&A, contenzioso tributario
4. Financial Advisory & Deal Services
Nel mondo delle operazioni straordinarie, le big four accounting firms giocano un ruolo chiave come advisor finanziari, tecnici e strategici. Forniscono:
- Due diligence finanziarie e operative
- Valutazioni d’impresa e fairness opinion
- Supporto in fusioni, acquisizioni, dismissioni e IPO
- Ristrutturazioni aziendali e turnaround
Spesso le big 4 audit companies operano al fianco di fondi di private equity, banche d’affari e corporate per strutturare e accompagnare transazioni complesse.
Deloitte
Tra le big 4 audit companies, Deloitte è la più grande per fatturato e numero di dipendenti a livello globale. Fondata nel 1855 a Londra, l’azienda ha evoluto il proprio brand diventando Deloitte Touche Tohmatsu Limited dopo varie fusioni strategiche nel corso del Novecento. La struttura attuale è quella di un network globale di entità giuridicamente indipendenti, coordinate dalla sede centrale situata nel Regno Unito.
È considerata non solo un colosso della revisione contabile, ma anche uno dei leader mondiali nella consulenza strategica e tecnologica, con un posizionamento sempre più forte nel campo della digital transformation e dell’intelligenza artificiale applicata al business.
I quattro pilastri di Deloitte
- Audit & Assurance Deloitte è un punto di riferimento per le attività di audit delle più grandi multinazionali. La sua revisione contabile è riconosciuta per l’alto livello di controllo dei rischi e per l’integrazione con strumenti digitali avanzati.
- Consulting Il ramo di consulenza è uno dei più sviluppati tra tutte le big 4 consulenza. Include strategia aziendale, operations, tecnologie emergenti, organizzazione, change management e sostenibilità. Deloitte è spesso coinvolta nei grandi progetti pubblici e privati di trasformazione digitale.
- Risk Advisory & Financial Advisory Offre supporto in operazioni di finanza straordinaria, M&A, valutazioni d’impresa, ma anche nella gestione dei rischi regolamentari, cyber e ESG.
- Tax & Legal Fornisce consulenza fiscale e legale altamente specialistica, supportando aziende multinazionali in materia di fiscalità internazionale, transfer pricing e compliance normativa.
PwC (PricewaterhouseCoopers)
PwC, acronimo di PricewaterhouseCoopers, è una delle più prestigiose big four accounting firms al mondo. Nasce nel 1998 dalla fusione tra due società storiche della revisione contabile: Price Waterhouse e Coopers & Lybrand.
PwC si distingue per l'equilibrio tra tradizione contabile e innovazione strategica. Il suo fatturato globale ha superato i 55 miliardi di dollari nel 2024, rendendola una delle aziende più solide e affidabili nel campo dell’auditing internazionale e della consulenza aziendale.
EY (Ernst & Young)
Fondata ufficialmente nel 1989 dalla fusione di Ernst & Whinney e Arthur Young & Co., l’origine di EY, sigla di Ernst & Young. Dal 2013, la società ha semplificato il proprio marchio in “EY”, mantenendo il payoff: Building a better working world.
Attiva in oltre 150 Paesi, EY impiega circa 390.000 persone nel mondo e ha generato nel 2024 un fatturato di circa 51 miliardi di dollari, confermandosi come una delle principali realtà della big four auditing a livello globale.
Tra le big 4 audit, EY è stata coinvolta in numerosi scandali finanziari che hanno sollevato interrogativi sull’efficacia delle procedure di controllo interno. Tra i casi più noti, Wirecard (2020), dove EY certificò bilanci poi rivelatisi fraudolenti, Lehman Brothers (2008), dove EY fu revisore della banca d’affari statunitense prima del suo fallimento, ma anche casi emblematici che hanno coinvolto errori di valutazione, frodi o gravi irregolarità contabili come Luckin Coffee, NMC Health, Chiquita, HealthSouth.
Nel 2022, la SEC statunitense ha inflitto a EY una sanzione da 100 milioni di dollari per pratiche scorrette durante gli esami interni dei revisori (CPA exams), episodio ammesso dalla stessa azienda.
KPMG
Fondata nel 1987 dalla fusione tra Peat Marwick International (PMI) e Klynveld Main Goerdeler (KMG), la sigla stessa rappresenta i nomi dei suoi fondatori: Piet Klynveld, William Peat, James Marwick e Reinhard Goerdeler. È l’unica tra le big four accounting companies ad avere il proprio headquarter in Europa continentale, precisamente ad Amstelveen, nei Paesi Bassi.
Nel 2024 KPMG ha registrato un fatturato globale superiore ai 38 miliardi di dollari, con oltre 275.000 dipendenti distribuiti in circa 145 Paesi. Pur essendo la più "piccola" in termini di dimensioni tra le big 4 audit companies, KPMG è molto forte in settori come servizi finanziari, audit regolamentato, compliance e risk consulting.
Perché sono così influenti
Le big 4 companies non solo controllano i bilanci delle società quotate, ma spesso influenzano anche decisioni strategiche attraverso attività di consulenza. Hanno un’enorme responsabilità sul piano etico e regolamentare: basti pensare al ruolo avuto nei casi Enron, Wirecard, Luckin Coffee e altri. Nonostante la presenza di organi di controllo, le critiche alla concentrazione di potere restano forti.
Big Four in Italia
Anche in Italia le big four auditing dominano il mercato. Sono coinvolte nella revisione dei bilanci delle società quotate a Piazza Affari e partecipano a operazioni straordinarie, come fusioni e acquisizioni. Offrono inoltre servizi di consulenza (big four consulenza) a enti pubblici, banche, assicurazioni e corporate.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
