Brunello Cucinelli, nuove posizioni short da fondi

Il titolo della casa di moda non riesce a consolidare i guadagni di ieri e domani sono attesi i risultati del terzo trimestre, dai quali molti analisti si attendono anche le risposte alle accuse arrivate nei giorni scorsi da Morpheus.
Indice dei contenuti
Le nuove posizioni short
Fari puntanti ancora su Brunello Cucinelli a Piazza Affari, al centro dell’attenzione dopo lo short dei giorni scorsi da parte di Morpheus Research.
Secondo l’aggiornamento Consob sui nuovi movimenti nelle posizioni nette corte (PNB) rilevanti (quelle di almeno lo 0,5%) sul titolo della casa di moda, risultano sopra la soglia dello 0,5% del capitale JP Morgan Asset Management UK Limited (con lo 0,78%), AQR Capital Management (0,81%), Kintbury Capital (0,71%), Pertento Partners (0,72%) e Helikon Long Short Equity Fund Master ICAV (0,61%). La percentuale fornita dalla Consob è il rapporto percentuale fra il numero di azioni che compongono la PNC e il capitale sociale dell'emittente.
Per AQR Capital Management si tratta di un incremento dall'ultimo aggiornamento (0,81% da 0,72%), mentre quella di Helikon è una nuova posizione: entrambe le operazioni sono datate 26 settembre.
Azioni Cucinelli ancora in calo
A Piazza Affari, intanto, la mattinata ha visto le azioni Brunello Cucinelli aprire positivamente, per poi virare in negativo e cedere il 2% dopo circa due ore di contrattazioni, toccando un minimo di 87,84 euro.
Per il momento, dunque, il titolo sembra non riuscire a consolidare il recupero arrivato alla chiusura di ieri (+9%), e resta sotto il livello precedente alle forti vendite del 25 settembre quando emerse il report di Morpheus.
Ancora negativo il bilancio di questo 2025: -14% rispetto ai livelli di inizio gennaio, quando quotavano 105,30 euro per azione.
Viglia di trimestrale
Il recupero di ieri era stato sostenuto anche dalla decisione della casa di moda di anticipare a domani 1° di ottobre la diffusione dei risultati del terzo trimestre 2025, decisione interpretata positivamente dal mercato.
In attesa dei conti, Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 119 euro sulle azioni Brunello Cucinelli. Gli analisti stimano ricavi per 333 milioni di euro (+11,9% a/a esclusi i cambi), con le vendite retail a 209 milioni (+14%) e il wholesale a 124 milioni (+6,7%).
"Ci aspettiamo che la conference call che seguirà la pubblicazione dei ricavi si focalizzi sulle accuse" sul business in Russia "e fornisca ulteriori opportunità per una più chiara confutazione delle accuse", spiegano gli esperti.
Per gli analisti di JP Morgan, che confermano la raccomandazione overweight e il prezzo obiettivo a 125 euro, il pull back del titolo è stato "esagerato" e gli attuali livelli di Borsa dell'azione offrono "un interessante punto di ingresso".
Secondo gli esperti della banca, i dati sui ricavi trimestrali confermeranno il "solido momentum del brand" e mostreranno un +11% reported a 332 milioni di euro (+12% esclusi i cambi).
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
