BTP Valore, grande successo: ordini totali oltre la precedente edizione. Il Tesoro conferma le cedole

BTP Valore, grande successo: ordini totali oltre la precedente edizione. Il Tesoro conferma le cedole

Si concludeva oggi il collocamento della sesta edizione del titolo di stato riservato agli investitori retail e il risultato finale ha superato quello dell’analoga precedente emissione a sette anni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I risultati del BTP Valore

Una raccolta da 16 miliardi di euro e oltre 500 mila contratti registrati. Sono i numeri del collocamento del BTP Valore terminato oggi, segnando un bilancio ampiamente positivo. Anche oggi, infatti, gli ordini hanno superato la performance registrata nell'ultimo giorno di offerta dell'emissione dello scorso febbraio.

In totale, alla chiusura fissata per le 13 di oggi, il titolo ha catalizzato una domanda pari a 1,26 miliardi di euro (1,09 miliardi lo scorso febbraio) portando il risultato complessivo dell'emissione a quota 16,55 miliardi di euro. A febbraio scorso il BTP Valore, la cui durata era di sei anni, era stato emesso per un ammontare pari a 14,905 miliardi, mentre nella precedente edizione a sette anni, nel maggio 2024, gli ordini totali avevano raggiunto 11,3 miliardi.

L'importo emesso coincide con il controvalore complessivo dei contratti di acquisto validamente conclusi alla pari sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) nelle cinque giornate di collocamento, attraverso le banche dealer Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM e il supporto delle due banche co-dealer Banca Monte dei Paschi di Siena e Banca Sella Holding.

Al termine dell'offerta, Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha confermato le cedole decise lo scorso venerdì 17 ottobre, pari al 2,6% per i primi tre anni, al 3,1% per i successivi due e al 4% per gli ultimi due anni.

I dettagli del collocamento

Il BTP Valore ottobre 2032 è collocato sul mercato MOT di Borsa Italiana, il mercato dedicato alle obbligazioni ed ai titoli di Stato, secondo il consueto orario di negoziazione giornaliero.

Il codice ISIN del titolo durante il periodo di collocamento è IT0005672016. Il titolo è collocato alla pari (ovvero con prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni.

L'investimento minimo è pari a 1.000 euro e non sarà applicato alcun tetto massimo assicurando la completa soddisfazione degli ordini, salvo la facoltà da parte del MEF di chiudere anticipatamente l'emissione, scelta che non è stata presa.

Acquisto e tassazione

Il BTP Valore poteva essere acquistato facilmente dal risparmiatore attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, oppure rivolgendosi alla banca o all'ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente e il conto deposito titoli.

Come per tutti i titoli di stato è prevista la consueta tassazione agevolata al 12,5% sulle cedole trimestrali ed anche sul pagamento del premio finale extra. L'acquisto del BTP gode inoltre dell'esenzione dalle imposte di successione ed è prevista l'esclusione dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it