Cambi di raccomandazione: Eni, per Zacks può guadagnare il 98%

Per gli analisti di Zacks, Eni può crescere del 98%, mentre Citi non si sbilancia e rimane in linea con la quotazione odierna di Eni. Doppio rialzo per Stellantis da parte di Bernstein e Nomura.
Su Eni Citi vede al rialzo il prezzo obiettivo del 4,3% a 12 euro, in linea con la quotazione odierna di 12,10 euro (+1,94% dalla chiusura di ieri). Il titolo, secondo il broker, potrà beneficiare in borsa di un rialzo potenziale limitato allo 0,8%. Gli analisti mantengono giudizio Neutral sul titolo.
Sorprendente la valutazione di Zacks, secondo cui Eni può salire in borsa di oltre il 98%. Gli analisti tagliano il prezzo obiettivo di Eni da 25 a 24 euro. Giudizio Neutral invariato.
Doppio rialzo per Stellantis. Bernstein alza il target price a 17,4 dollari dai 17,3 precedenti sul titolo, confermando il giudizio Market Perform. Il titolo Stellantis passa di mano a 12,93 euro pari a 12,65 dollari e il broker vede un potenziale rialzo del 37,5%.
Su Stellantis Nomura passa da Neutral a Buy, aumentando il prezzo obiettivo del 26% a 19,8 euro. Il nuovo obiettivo di prezzo esprime la previsione di un rialzo del 53% per questo analista.
Kepler Cheuvreux ridimensiona leggermente il prezzo obiettivo su Terna a 7 euro dai 7,2 precedenti, aumentando il giudizio a Buy da Hold. Il titolo Terna passa di mano a 6,21 euro e il broker vede un potenziale rialzo del 12,7%.
Per Equita SIM Unicredit rimane da comprare e alza il prezzo obiettivo del 2,7%, ora a 15,3 euro, mentre il titolo stamattina passa di mano a 11,23 euro. Per Equita SIM, UniCredit potrebbe andare incontro a un potenziale upside in borsa del 36%.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
