Cementir, conti oltre le attese ma titolo debole

06/05/2021 11:02
Cementir, conti oltre le attese ma titolo debole

Cementir pubblica solidi risultati nel primo trimestre e conferma gli obiettivi per l’anno in corso. I numeri non contribuiscono a spingere il titolo in Borsa. Secondo Kepler il rating scende alla luce del rialzo di circa il 43% messo a segno dal titolo da inizio anno. Equita e Banca Akros aumentano il prezzo obiettivo.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I conti oltre le attese non spingono Cementir in Borsa

Alle 12 le azioni della società specializzata nella produzione e distribuzione di cemento segnano un rosso dello 0,94% a 9,50 euro, e questo nonostante ricavi a 300,5 milioni di euro (+12,6% YoY), e un risultato ante imposte di 15,6 milioni euro (contro i -5 milioni nel I trimestre 2020). Nel dettaglio il margine operativo lordo si attesta a 48,1 milioni (+ 49,4% YoY), il risultato operativo a 21,0 milioni (+310,1% YoY), e L’Ebitda oltre le attese di 11 mln con margini del 16%, in crescita di 390 bps anno su anno. La società ha confermato gli obiettivi per l’anno in corso.

Giudizi contrastanti da parte degli analisti

Diversi gli aggiornamenti degli analisti alla luce dei conti di Cementir. Kepler Cheuvreux ha ridotto la raccomandazione da buy a hold, con prezzo obiettivo alzato da 9,2 a 9,7 euro. Le stime e il target price salgono dopo «un forte primo trimestre» 2021, ma il rating scende alla luce del rialzo di circa il 43% messo a segno dal titolo da inizio anno, spiegano gli analisti. Le previsioni di Eps adjusted vengono incrementate del 3,7% sull’intero 2021 e del 3,8% sul 2022.

Discorso contrario per il giudizio di Equita Sim, con un rialzo del target price da 9 a 10,5 euro, dopo i risultati trimestrali migliori delle attese a tutti i livelli, e un rating Buy confermato. «Top-line in crescita del 13% a/a e migliore delle stime grazie principalmente al maggior contributo di Turchia, Belgio e di Cina/Malesia», scrive Equita. «L’Ebitda batte le attese di 11 milioni con margini del 16%, in crescita di 390 bps a/a. Debito netto sostanzialmente allineato alle attese e in aumento per effetto dell’assorbimento tipico di circolante nel primo trimestre».

Anche Banca Akros ha incrementato il prezzo obiettivo da 9 a 11,5 euro, confermando il rating buy. Il trimestre secondo gli esperti ha mostrato «un’ottima performance operativa, anche rispetto ai primi tre mesi del 2019». Data questa «sorpresa positiva» e i messaggi rassicuranti durante la conference call, gli analisti hanno rivisto le stime, considerate «troppo prudenti», portandole più vicine alla guidance al 2023.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: CEM
Isin: NL0013995087
Rimani aggiornato su: Cementir Holding NV

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it