Cash collect autocall su Plug Power e Varta

Comunicazione Pubblicitaria
21/07/2021 12:00

Il certificate di Leonteq con Isin CH1111683392 ad agosto ha staccato una una maxicedola del 10% ora quota ampiamente sotto la pari e si punta al rimborso anticipato, da maggio 2022 a livelli decrescenti dal 100% fino all'85%.

Sottostanti due big della rivoluzione energetica: Plug Power (celle a idrogeno) e Varta (batterie).

Flusso cedolare trimestrale di 10 euro, 1,1% a trimestre (4,4% annuo) se, alle date di valutazione, nessuno dei titoli sottostanti avrà perso più del 35% dal livello iniziale. I premi trimestrali godono dell'effetto memoria per recuperare eventuali cedole trimestrali non staccate.

A scadenza la barriera sul capitale è al 65% del livello iniziale.

Aggiornamento - 07 September 2021 15:48
Idea di investimento

Lo stacco della Maxicedola ha portato il certificate a quotare ampiamente sotto la pari, oggi tratta a 874 euro, in caso di rimborso anticipato nel maggio 2023, ovvero se Plug Power dovesse guadagnare il 2,8% e Varta rimanere sopra la pari (non perdere il 6,5%), il certificate verrà rimborsato a 1.000 euro.

Facciamo due conti, in questo caso l'investitore avrà incassato tre cedole da 10 euro più un capital gain di 126 euro, in tutto 156 euro su 874, il 17,8% in 8 mesi e mezzo ovvero un rendimento il 25% annualizzato.

La domanda da porsi ora è cosa può succedere ai due titoli sottostanti da qui a maggio, premesso che se volessi puntare su Plug Power forse mi converrebbe scegliere il certificate che non direttamente il sottostante. Il forse è legato alla performance futura su Varta.

Plug Power è reduce da una fortissima correzione, a gennaio aveva toccato i 73 dollari per poi crollare al minimo di 20 a metà maggio, da allora il titolo si è attestato in una fascia tra i 23,76 dollari, valore minimo ai 34 di massimo. Il consensus Bloomberg vede un target price a 40 dollari 16 analisti con raccomandazione Buy 6 hold e solo due sell. Plug Power è specializzato nella produzione di celle a combustibile per apparecchiature in movimentazione, come carelli elettrici. Il gruppo sta investendo e ha fortissime potenzialità per crescere nel settore delle celle a idrogeno, per alcuni analisti meglio indicate per traghettare la rivoluzione elettriche su furgoni, camion, aerei, navi,

Varta, colosso tedesco nelle batterie, ha da poco sviluppato soluzioni per le batterie per auto. Il titolo ha corretto dai massimi sopra i 160 euro toccati a ottobre per riportarsi sui 133 euro. Il consensus Bloomberg indica un target price a 113,75 euro con 2 buy 3 hold e 4 sell.

I punti di forza

Maxicedola centrata, certificate ampiamente sotto la pari, si guarda al rimborso anticipato

Premi trimestrali del 1% (4% annuale)

Premi con Effetto Memoria

Rimborso anticipato a livelli decrescenti

Barriera a scadenza sul capitale di tipo europeo

Sempre Rivendibile



Titoli Sottostanti

Varta
Aggiornato: 12/07/2025
PrezzoValore InizialePerformance
1,1 €125,6 €-99,1% -.124,5 €

Livelli Barriere
Barriera CapitaleLivelloDistanza
A scadenza 65%81,64 €-7320% -80,54 €
Vedi tutti i livelli delle barriere
Plug Power
Aggiornato: 12/07/2025
PrezzoValore InizialePerformance
1,62 $27,89 $-94,2% -26,27 $

Livelli Barriere
Barriera CapitaleLivelloDistanza
A scadenza 65%18,13 $-1020% -16,51 $
Vedi tutti i livelli delle barriere

Gli scenari alla Scadenza

Scenario Positivo

Scenario Negativo


I rischi

Perdite Superiori al 35%

Insolvenza dell'emittente

Azzeramento dei titoli sottostanti


Gestione date: Leonteq
Data di OsservazioneCum-cedolaEx-cedolaRecord datePagamento
tt+2t+3t+4t+5

CH1111683392 - Andamento nel tempo
Attenzione! La redazione NON si assume nessuna responsabilità circa le date sotto riportate. Gli emittenti potrebbero modificare leggermente una data, come ad esempio in caso di Borsa chiusa. Si consiglia di controllare sempre la documentazione sul sito dell'emittente per avere i dati corretti.
26 maggio 2021
Emissione del Certificate

Emissione del certificate con un valore nominale di 1.000 €

Valore iniziale Varta: 125,6 €

Valore iniziale Plug Power: 27,89 $

Dati del Certificate
Isin:
CH1111683392
Data Emissione:
26 maggio 2021
Valutazione Finale:
21 maggio 2025
Mercato:
Sedex
Valuta:
EUR
Valore Nominale:
1.000 €
Livello di rischio 6 su scala da 1 a 7 (da KID)
Leggere il prospetto Informativo

Prima di ogni investimento ricordiamo di leggere il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e, dove disponibile, il Documento contenente le informazioni chiave (KID) del relativo prodotto. Qui di seguito trovare il link alla pagina dell'emittente:


Link alla scheda prodotto
Emittente
Leonteq Securities AG
Rating

JCR:
BBB+ (outlook stabile)
Fitch:
BBB (outlook negativo)
Attenzione

L'investimento in questi strumenti finanziari comporta tipicamente dei rischi e non è adatto a qualunque tipo di investitore.

Si ritiene, quindi, necessario che gli investitori, prima di assumere qualunque decisione d'investimento, richiedano una consulenza alla banca o all'intermediario finanziario di fiducia, al proprio consulente per gli investimenti.

Tutti gli importi e rendimenti indicati nella presente comunicazione sono da intendersi al lordo delle tasse.

La presente comunicazione non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento e, pertanto, qualsiasi decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore.

I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri.

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it