Possibile premio del 12% annuo con il certificate su Enel, Stellantis e UniCredit

Comunicazione Pubblicitaria
certificate-CH1248689510-Enel-Stellantis-UniCredit



Il certificate di Leonteq con Isin CH1248689510 su Enel, Stellantis e UniCredit stacca premi mensili con memoria dell'1% (12% annuo) se nessuno dei sottostanti sarà crollato, alle date di valutazione, del 40% dal livello iniziale.

Cedole con Effetto memoria per recuperare eventuali premi mensili non staccati. Rimborso anticipato dal sesto mese, a discrezione dell'emittente. A scadenza protezione del capitale fino a cali del 40% dei sottostanti dal livello iniziale. Durata 4 anni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I punti di forza


Dall'8 marzo 2023 e così ogni mese successivo, se tutti i sottostanti, UniCredit S.p.A, Enel SpA e Stellantis N.V., alle date di valutazione, quoteranno a un livello superiore al livello della barriera, allora il certificate staccherà premi mensili dell'1% (€10,00, pari al 12% annualizzato).


I premi godono dell’effetto memoria, ovvero se a una data di valutazione mensile, un premio non dovesse essere stato distribuito, perché i sottostanti quotavano sotto al livello di barriera, alla rispettiva data di osservazione, allora l’investitore non avrà perso il suo premio.

Se, infatti, in una delle date di valutazione mensili successive, tutti i titoli sottostanti quoteranno ad un livello superiore alla barriera, allora l’investitore, oltre al premio di quel mese, recupererà tutti quelli passati non distribuiti.


Il prodotto verrà rimborsato in anticipo a €1.000,00 (più tutti i bonus non staccati precedentemente sommati a quello del mese in corso), a partire dal 8 agosto 2023 e per ogni mese successivo, a discrezione dell'emittente.

L'opzione soft callable, ovvero che lascia la discrezionalità all'emittente di richiamare il prodotto, viene utilizzata laddove si alza in maniera significativa il livello di rendimento e spesso permette, almeno nei primi 12 mesi, di lasciare correre il prodotto e staccare cedole anche con sottostanti sopra il livello iniziale.


La barriera a scadenza sul capitale è pari al 60% del livello iniziale e di tipo europeo. Questo significa che, durante l’arco di vita del prodotto, uno dei titoli sottostanti potrebbe portarsi anche a livello della barriera o al di sotto, senza però compromettere la struttura del certificate e dei premi. In caso di recupero sopra la barriera, il certificate distribuirà anche tutti i premi mensili non staccati in precedenza.


Il certificate è sempre rivendibile sul mercato (quando aperto) perché questi prodotti prevedono la presenza di un market maker che assicura la liquidità sul prodotto.

Il market maker generalmente si trova sia nella posizione di acquirente (Bid) che in quella di venditore (Ask), ma l'unica posizione obbligatoria è quello di acquirente per offrire sempre all'investitore la possibilità di vendere il certificate .


Titoli Sottostanti

UniCredit S.p.A
Aggiornato: 28/3/2023
Prezzo Valore Iniziale Performance
€16,43 €18,742 -12,3% -€2,312
Barriera Livello Distanza
Barriera sul capitale 60% €11,245 31,6% €5,185
Grafico
Enel SpA
Aggiornato: 28/3/2023
Prezzo Valore Iniziale Performance
€5,464 €5,411 0,979% €0,0530
Barriera Livello Distanza
Barriera sul capitale 60% €3,247 40,6% €2,217
Grafico
Stellantis N.V.
Aggiornato: 28/3/2023
Prezzo Valore Iniziale Performance
€16,23 €15,412 5,31% €0,8180
Barriera Livello Distanza
Barriera sul capitale 60% €9,247 43% €6,983
Grafico

Gli scenari alla Scadenza


Se alla data di valutazione finale, l'8 febbraio 2027, il certificate non dovesse essere ancora stato ritirato occorrerà guardare al valore dei sottostanti.

Con tutti i sottostanti ad un valore maggiore al 60% rispetto al valore iniziale:

  1. Il certificate verrà rimborsato a €1.000,00
  2. Verranno incassati tutti i premi mensili non incassati precedentemente.

Per quanto riguarda il capitale, il rischio maggiore si ha se, in data 8 febbraio 2027, si verificheranno le seguenti condizioni:

  • Il certificate non sarà ancora stato ritirato
  • Uno tra i sottostanti avrà perso un importo pari o superiore al 40% rispetto al valore iniziale

In questo caso per l’investitore sarebbe come aver puntato sul titolo peggiore senza lo stacco dei dividendi, ma con eventuali premi incassati.

Se ad esempio UniCredit S.p.A dovesse perdere il 55% rispetto al livello iniziale, il certificate verrebbe ritirato a 450 euro, se dovesse perdere il 70%, il certificate verrebbe ritirato a 300 euro e così via.


I rischi


Il rischio maggiore si ha se, in data 8 febbraio 2027, si verificheranno le seguenti condizioni:

  • Il certificate non sarà ancora stato ritirato
  • Uno tra i sottostanti avrà perso un importo pari o superiore al 40% rispetto al valore iniziale

In questo caso per l’investitore sarebbe come aver puntato sul titolo peggiore senza lo stacco dei dividendi, ma con eventuali premi incassati.

Se ad esempio UniCredit S.p.A dovesse perdere il 55% rispetto al livello iniziale, il certificate verrebbe ritirato a 450 euro, se dovesse perdere il 70%, il certificate verrebbe ritirato a 300 euro e così via.


Tutti i certificate sono esposti al rischio credito dell’emittente.

Leonteq gode di un ottimo sostegno da parte delle agenzie di valutazione del credito:

  • JCR: BBB+
  • Fitch: BBB-

In caso di azzeramento dei titoli sottostanti, ovvero con un titolo tra UniCredit S.p.A, Enel SpA e Stellantis N.V. pari a zero, varrebbe zero anche il certificate.


Approfondimenti

Data di stacco e data di pagamento delle cedole

Facciamo chiarezza sulle date di riferimento dei certificate, per Leonteq vale la seguente regola:

  • Il secondo giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione il certificate tratta incorporando il valore del premio (cum cedola). Chiunque lo acquistasse quel giorno detenendolo fino a chiusura avrà diritto alla cedola (e se scatta l'effetto memoria a tutte quelle non distribuite precedentemente).
  • Il terzo giorno di borsa aperta dopo la data di valutazione, il certificate tratta ex cedola. L'investitore lo acquista a sconto della cedola e dunque non ha diritto al pagamento della cedola.

Record date del bonus:

Borsa italiana regola ogni scambio due giorni dopo che questo è avvenuto, dunque la record date del bonus è due giorni dopo il giorno in cui il titolo tratta cum cedola (molti emittenti scrivono solo la record date del bonus, dunque è utile fare il calcolo inverso, due giorni prima della record date del bonus per capire l'ultimo giorno che il certificate tratta cum bonus). Ovviamente si tratta sempre di giorni in cui la borsa è aperta.

Data di pagamento:

l'investitore che deteneva il certificate il primo giorno di Borsa aperta successivo alla data di valutazione si troverà accreditato sul conto la cedola o le cedole, in caso di effetto memoria.

Le cedole come le plusvalenze sui certificate sono compensabili con eventuali minus in portafoglio. Alcune banche adottano la compensazione immediata, altre solo a scadenza o a cessione del prodotto.

Gestione date: Leonteq
Data di Osservazione Cum-cedola Ex-cedola Record date Pagamento
t t+2 t+3 t+4 t+5

CH1248689510 - Andamento nel tempo
Attenzione! La redazione NON si assume nessuna responsabilità circa le date sotto riportate. Gli emittenti potrebbero modificare leggermente una data, come ad esempio in caso di Borsa chiusa. Si consiglia di controllare sempre la documentazione sul sito dell'emittente per avere i dati corretti.
15 febbraio 2023
Emissione del Certificate

Emissione del certificate con un valore nominale di €1.000,00

Valore iniziale UniCredit S.p.A: €18,742

Valore iniziale Enel SpA: €5,411

Valore iniziale Stellantis N.V.: €15,412

8 marzo 2023
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


11 aprile 2023
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 maggio 2023
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 giugno 2023
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


10 luglio 2023
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 agosto 2023
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 settembre 2023
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


9 ottobre 2023
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 novembre 2023
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 dicembre 2023
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 gennaio 2024
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 febbraio 2024
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 marzo 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 aprile 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 maggio 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

10 giugno 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 luglio 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 agosto 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

9 settembre 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 ottobre 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 novembre 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

9 dicembre 2024
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 gennaio 2025
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

10 febbraio 2025
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

10 marzo 2025
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 aprile 2025
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 maggio 2025
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


9 giugno 2025
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 luglio 2025
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 agosto 2025
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 settembre 2025
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 ottobre 2025
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

10 novembre 2025
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 dicembre 2025
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 gennaio 2026
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

9 febbraio 2026
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

9 marzo 2026
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 aprile 2026
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 maggio 2026
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 giugno 2026
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 luglio 2026
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


10 agosto 2026
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 settembre 2026
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

8 ottobre 2026
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

9 novembre 2026
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 dicembre 2026
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 gennaio 2027
Valutazione Ritiro anticipato soft callable

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore pari o superiore a €18,742
    (100% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore pari o superiore a €15,412
    (100% rispetto al valore iniziale)


Il certificate potrebbe essere ritirato a €1.000,00 (100%)
a discrezione dell'emittente

Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


8 febbraio 2027
Valutazione Barriera su Cedole

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €10,00 (1%)
più tutte le cedole non staccate in precedenza

Per avere diritto alla cedola occorre avere il certificate in portafoglio alla chiusura del 2o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione

Il pagamento della cedola avverrà il 5o giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione


Valutazione Barriera sul capitale

Se in questa data:

  1. Il titolo UniCredit S.p.A avrà un valore superiore a €11,245
    (60% rispetto al valore iniziale)

  2. Il titolo Enel SpA avrà un valore superiore a €3,247
    (60% rispetto al valore iniziale)

  3. Il titolo Stellantis N.V. avrà un valore superiore a €9,247
    (60% rispetto al valore iniziale)


Verrà corrisposto un premio pari a €1.000,00 (100%)

Le risposte alle tue domande

Cos’è un certificate?

Introduzione

Un certificate (in italiano certificato) è uno strumento finanziario emesso dalle banche (chiamate emittenti) con l’obiettivo di migliorare il profilo rendimento/rischio di un investimento.

Esistono due macrocategorie di certificate: i certificate di investimento e i certificate a leva, con profili di rischio/rendimento diametralmente opposti.

I certificate di investimento

I certificate di investimento sono studiati per offrire protezione totale o parziale dai ribassi dei sottostanti (indici, azioni, materie prime, etf, fondi, bond, valute).

Esistono molteplici tipologie di certificate per rispondere alle diverse esigenze dell’investitore: alcuni puntano a offrire un premio finale o una maxicedola, altri puntano un flusso cedolare periodico con l’obiettivo di ottimizzare i rendimenti, ecc..

I certificate a leva

I certificate a leva sono strumenti molto rischiosi perché moltiplicano la performance del sottostante, ma allo stesso tempo ne possono moltiplicare le perdite.

Per esigenze diverse

Non esiste dunque una tipologia di certificate migliore di un’altra ma strutture diverse che si adattano meglio alle esigenze dell’investitore, per questo sono spesso definiti soluzioni di investimento.

Cos'è un certificate a capitale condizionatamente protetto?

certificate a capitale condizionatamente protetto

Un certificate a capitale condizionatamente protetto difende l’investimento e nella maggior parte dei casi offre un guadagno anche a fronte di una calo del sottostante, ma fino a un determinato livello o performance negativa prestabilita. La protezione tiene o è valida fino a un calo predeterminato inizialmente, ovvero con il sottostante che raggiunge una “barriera” di protezione stabilita al momento dell’emissione del contratto.

Come posso comprare un certificate?

Banche e piattaforme di trading

La maggior parte delle banche operanti in Italia offre ai propri clienti un servizio di Home Banking o mette a disposizione delle piattaforme di trading: attraverso queste piattaforme è possibile acquistare in autonomia ogni tipo di certificate, fornendo l’ISIN del prodotto.

E' comunque sempre possibile recarsi in filiale ed operare direttamente allo sportello indicando all'operatore l'ISIN del prodotto sul quale si desidera investire.

Questionario MiFID

In ogni caso, la sua banca provvederà a verificare l'adeguatezza dello strumento finanziario scelto rispetto alla sua conoscenza ed esperienza in materia di investimenti in prodotti finanziari (questionario MiFID), alla sua situazione finanziaria e ai suoi obiettivi di investimento.

Cos'è e come funziona la barriera europea dei certificate?

Barriera europea

La barriera europea, detta anche barriera a scadenza o discreta, serve a proteggere l'investitore in caso di discesa del sottostante fino al raggiungimento di un limite, la barriera, che se raggiunta (o oltrepassata) al momento della scadenza del certificate comporta la cessione della protezione del capitale investito. Per l’investitore sarà come aver investito direttamente sul sottostante senza aver percepito i dividendi.

La barriera europea è dunque attiva solo alla naturale scadenza del certificate, indicata all’interno del KID. Ad esempio, potrebbe accadere che i prezzi del sottostante scendano sotto il livello di barriera durante la vita del certificate ma che risalgano prima della scadenza, senza causare effetti negativi circa la protezione del capitale.

Questo genere di barriera riduce di molto il rischio di non aver diritto al premio, dato che non bisogna temere se il sottostante si dovesse portare sotto il livello di barriera durante la vita del certificate, perché il premio non verrà intaccato e verrà distribuito in caso di un recupero sopra la barriera..

La barriera viene anche espressa come percentuale del valore iniziale del sottostante.

Barriera americana

La barriera americana è quella più pericolosa, perché è una barriera continua. Essa è valida durante tutta la vita del certificato, a partire dall’emissione fino alla data di scadenza. La barriera americana scatta se il suo livello viene raggiunto o oltrepassato da parte del sottostante anche in intraday, ovvero in ogni giorno di borsa aperta. Se il sottostante tocca una barriera americana il premio svanisce ma il valore del certificate segue il sottostante e in caso di apprezzamento il certificate verrà rimborsato anche sopra la pari fino al cap (totale massimo di rimborso), comportando comunque un guadagno all’investitore.

L'emittente è sempre obbligata a riacquistare i certificate emessi?

Differenza emittente e market maker

Sì sempre al prezzo bid o denaro. Per meglio rispondere alla domanda è innanzitutto importare comprendere la differenza tra emittente e market maker.

L’emittente è l’istituzione finanziaria che emette il certificate e garantisce la liquidazione dell’importo di rimborso alla data di scadenza del certificate. L’emittente ha l’obbligo di rispettare determinati vincoli di solidità patrimoniale e deve assicurare agli strumenti emessi elevata liquidità sul mercato; adempie a quest’obbligo svolgendo, o delegando a un intermediario finanziario, l’attività di market maker. Questi assume l'impegno di esporre in via continuativa i prezzi in acquisto e in vendita sul mercato di quotazione per tutti i certificate durante l’orario di negoziazione.

È quindi il market maker ad avere l’obbligo di riacquistare sempre i certificate emessi.

Come e quando posso vendere i certificate?

Vendere certificate

Puoi sempre vendere un certificate quotato sul mercato (in ogni giorno di mercato aperto), poiché i certificate sono prodotti finanziari che prevedono la presenza di un market maker che assicura la liquidità sul prodotto. Potrai negoziare un certificate tramite il tuo Home banking o tramite un intermediario.

L’investitore dunque non deve attendere la scadenza per liquidare il suo investimento.

Dati del Certificate
Isin:
CH1248689510
Data Emissione:
15 febbraio 2023
Data Scadenza:
8 febbraio 2027
Mercato:
EuroTlx
Valuta:
EUR
Valore Nominale:
€1.000,00
Livello di rischio 6 su scala da 1 a 7
Leggere il prospetto Informativo

Prima di ogni investimento ricordiamo di leggere il prospetto informativo. Qui di seguito trovare il link alla pagina dell’emittente:


Link alla scheda prodotto
Emittente
Leonteq Securities (Europe) GmbH
Rating

JCR:
BBB+
Fitch:
BBB-
Attenzione

L'investimento in questi strumenti finanziari comporta tipicamente dei rischi e non è adatto a qualunque tipo di investitore.

Si ritiene, quindi, necessario che gli investitori, prima di assumere qualunque decisione d'investimento, richiedano una consulenza alla banca o all'intermediario finanziario di fiducia, al proprio consulente per gli investimenti.

Tutti gli importi e rendimenti indicati nella presente comunicazione sono da intendersi al lordo delle tasse.

La presente comunicazione non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento e, pertanto, qualsiasi decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore.

I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri.

Rimani Aggiornato

Ricevi tutti i giorni i nostri aggiornamenti e le nostre analisi!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy