Il certificate quota ampiamente sotto la pari a 844 euro e se a scadenza (25 settembre 2023) entrambi i sottostanti si troveranno sopra barriera (come adesso)il certificate verrร ritirato a 1.000 euro, ovvero mettendo a segno un rialzo del 18,4% dai livelli attuali, in poco piรน di un anno.
Buon capital gain ma esiste anche uno scenario migliore. Se alle date di valutazione entrambi i sottostanti si troveranno sopra il livello della barriera cedolare il certificate stacca premi mensiliย con memoria di 18,31 euro pari a 219,72 euro annui ovvero il26% annuo. La barriera parte da 105% del livello iniziale (+5%) per scalare, di mese in mese, dello 0,25% e trovarsi, a scadenza, al valore iniziale dei sottostanti.
A parte la prima cedola, giร staccata, il certificate ha in pancia 8 cedole dal valore totale di 146,48 euro (18,31 euro * 8 = 146,48 euro su 844 di acquisto, ovvero il 17%)ย non staccate che, grazie allโeffetto memoria, si sommano a quelle che verranno staccate in caso di rimborso anticipato.
Durante tutta la vita del prodotto, ogni mese, il certificate offre la possibilitร di rimborso a 1.000 piรน tutte le cedole cumulate e non staccate.
Facciamo i conti in caso di ritiro a scadenza con i sottostanti sopra il livello iniziale. Se i due sottostanti recupereranno terreno portandosi sopra la barriera cedolare (99,25% del livello iniziale) distante circa +20%, allora il certificate oltre al rimborso a 1.000 euro aggiungerร un flusso cedolare di 421,13 euro. Dunque tra capital gain e cedole lโinvestitore vedrร il certificate rimborsato a 1421,13 euro ovvero il 68% sui prezzi di adesso in 15 mesi.
Ovviamente rischio e rendimento vanno a braccetto e in caso di calo di anche solo un sottostante sotto il livello di barriera ad esempio con Tencent a -30% dal livello inziale (-13% da oggi) il certificate verrebbe ritirato a 700 euro ovvero con una perdita per lโinvestitore di 144 euro pari a -17% (144 su 844 di acquisto).