Possibile Rendimento fino al 40% con il Certificate a Capitale Protetto sull'Oro in dollari

Comunicazione Pubblicitaria
11/03/2022 08:30

Il certificate emesso da Bnp Paribas con ISIN XS2355884714, è un prodotto a capitale totalmente protetto in dollari che segue la performance dell'oro fino a rialzi del 40%.

A scadenza gli scenari sono tre: in caso di calo dell'oro, l'investitore verrà rimborsato a 1.000 dollari, in caso di rialzo tra lo 0 e il 40% il rimborso rifletterà la performance del sottostante uno a uno, oltre il 40% il guadagno sarà pari al 18%. Durata 5 anni in dollari.

Aggiornamento - 07 April 2022 13:45
Protezione totale e rendimento

Tempesta perfetta: guerra, sanzioni, pandemia, inflazione e rialzo dei tassi. A salvarci è ancora un po’ di crescita. Dopo un anno e mezzo di mercati in rally, oggi il leitmotiv è incertezza. E ai mercati questa parola proprio non piace. L’idea di investimento di questo certificate è offrire un capitale totalmente protetto per la propria liquidità e allo stesso tempo non chiudersi tutte le porte di potenziali rialzi. Il certificate emesso da Bnp Paribas passa di mano a 940 dollari e in qualsiasi scenario, a scadenza tra 5 anni, verrà rimborsato almeno a 1.000 dollari (+6% in cinque anni, anche con un calo del sottostante).

Insieme a questo “zoccolo duro” si aggiungono due scommesse che possono far lievitare il rendimento. La prima, con l’oro a scadenza tra una performance di poco più dello 0% al 40% dal livello iniziale, il certificate verrà rimborsato riflettendo pari pari la performance dell’oro (da 0 a +40%). La secondo oltre un +40% di performance dell’oro rendimento del certificate sarà sempre uguale al 18% (ritiro a scadenza a 1180 Usd). Questa clausola che fissa un tetto di massimo guadagno permette di proteggere totalmente il capitale investito.

Oggi il certificate viene quotato a 940 dollari perché dal giorno dell’emissione, l’oro ha perso terreno dal livello iniziale portandosi a -5,22% e perché i tassi Usa sono saliti.

Secondo aspetto da tenere in considerazione è la valuta, il dollaro, un aumento della moneta Usa sull’euro si tradurrà in un incremento del rendimento per noi italiani che usiamo principalmente l’euro e, viceversa, un calo sottrarrà rendimento. Ad avere un prodotto in dollari ci si esposte quindi a un rischio o beneficio a seconda dell’andamento del tasso di cambio.

Infine, ricordiamo sempre, il capitale è protetto al 100% ma non garantito dal fallimento dell’emittente. Uno scenario che con un emittente con Bnp Paribas con rating A&P A+ appare poco rischioso.

Il prodotto quindi vuole offrire protezione, sul bene rifugio per eccellenza, l’oro, denominato in una moneta forte come il dollaro, più lontano dal conflitto attuale e lasciare aperte possibilità di ulteriori guadagni.

Aggiornamento - 10 March 2022 15:45
Esporsi sul bene rifugio per eccellenza per guadagnarci, in dollari, sempre

L’idea di investimento è offrire un prodotto rifugio dalle tempeste di questi giorni.

Il risultato è un certificate con cui, ai prezzi di oggi, l’investitore, in dollari, guadagna in qualsiasi scenario.

Si compra a 980 dollari e, a scadenza tra 5 anni, abbiamo tre scenari:

  • Se, l’oro avrà guadagnato tra lo 0 il 40% dal livello iniziale il rimborso rifletterà 1 a 1 la performance del metallo giallo (+10% oro +1.100 dollari il certificate, +39% l’oro 1.390 dollari il certificate),
  • Per una performance dell’oro, a scadenza, oltre il 40% il certificate a scadenza renderà il 18% e verrà rimborsato a 1180 dollari
  • Anche nello scenario peggiore si guadagna, con l’oro in calo il certificate verrà rimborsato a 1000 dollari con un guadagno del 2%

Rimane il rischio o opportunità del cambio, ovviamente, la performance finale sarà aumentata a fronte di un rafforzamento del dollaro sull’euro o diminuita in caso contrario.

Aggiornamento - 22 June 2022 17:45
Idea di investimento

“Ci aspettiamo che l’oro salga a 2.500 dollari entro la fine di quest’anno”, ha scritto in una nota ai clienti, Goldman Sachs. In particolare, “riteniamo che 150 dollari di tale incremento siano da ricondurre all’effetto ricchezza, 400 dollari all’effetto paura e 150 dollari alla maggior domanda delle Banche centrali”.

Secondo gli esperti di Goldman, il renminbi funge da proxy in termini di “effetto ricchezza” sull’oro. I lockdown cinesi hanno avuto un notevole impatto sulla domanda spot di oro, con le vendite di gioielli del Paese scese del 30% su base annua ad aprile. Inoltre, la Banca centrale cinese ha consentito un deprezzamento della valuta per alleggerire le condizioni finanziarie. Con la caduta del renminbi, il lingotto è andato ancora più giù. Al contrario un biglietto verde più forte, invece, danneggia l'oro riducendo il potere d'acquisto dei suoi consumatori.

Non sappiamo se Goldman Sachs abbia ragione o meno, ma a questi prezzi il certificate a capitale protetto di Bnp Paribas offre un bellissimo profilo di rischio rendimento perché si parte da un minimo del 9,5% a un massimo del 53%, vediamo perché.

Il certificate passa di mano a 915 dollari, dopo un calo dell'oro del 10,7% dal livello iniziale. A scadenza abbiamo tre scenari:

1) oro sotto al livello iniziale: rimborso minimo a 1.000 dollari. Questo significa che si parte da un guadagno minimo del 9,3% (85 dollari dati da 1.000 di rimborso - 915 di acquisto , il tutto diviso 915 dollari di acquisto. 85/915 ovvero 9,3%.

2) oro tra 0 e +40% dal livello iniziale, guadagno tra 9,5% a +53%. Ovvero 9,3% per il rimborso a 1.000 e 53% con un rimborso a 1.400 dollari (1.400/915 di acquisto). Da 1,86% annuo a 10,6% annuo

3) con performance dell'oro superiori al 40% rimborso a 1.180 dollari su 915, 28,9%, circa 6% annuo.

Ricordiamo che essendo in dollari l'investitore si espone al rischio / benefcio legato al cambio dollaro euro.

I punti di forza

Massimo Rendimento possibile del 40%

Capitale totalmente protetto

Sempre vendibile senza attendere la scadenza

Cambio Euro/Dollaro



Titoli Sottostanti

ORO
Aggiornato: 30/04/2025
PrezzoValore InizialePerformance
3324 USD2039,05 USD63% 1285 USD

Livelli Barriere
Barriera CapitaleLivelloDistanza
A scadenza 140%2854,67 USD14,1% 469,3 USD
Vedi tutti i livelli delle barriere
Grafico

Gli scenari alla Scadenza

Scenario Positivo

Scenario Intermedio

Scenario Peggiore (Capitale Protetto)


I rischi

Nessun guadagno

Cambio Euro/Dollaro

Insolvenza dell'emittente


Gestione date: BNP Paribas
Data di OsservazioneCum-cedolaEx-cedolaRecord datePagamento
tt+3t+4t+5t+7

XS2355884714 - Andamento nel tempo
Attenzione! La redazione NON si assume nessuna responsabilità circa le date sotto riportate. Gli emittenti potrebbero modificare leggermente una data, come ad esempio in caso di Borsa chiusa. Si consiglia di controllare sempre la documentazione sul sito dell'emittente per avere i dati corretti.
08 March 2022
Emissione del Certificate

Emissione del certificate con un valore nominale di 1000 USD

Valore iniziale ORO: 2039,05 USD

Dati del Certificate
Isin:
XS2355884714
Data Emissione:
08 March 2022
Valutazione Finale:
08 March 2027
Mercato:
EuroTlx
Valuta:
USD
Valore Nominale:
1000 USD
Livello di rischio 2 su scala da 1 a 7
Leggere il prospetto Informativo

Prima di ogni investimento ricordiamo di leggere il prospetto informativo. Qui di seguito trovare il link alla pagina dell'emittente:


Link alla scheda prodotto
Emittente
BNP Paribas
Rating

Moody's:
Aa3
S&P:
A+
Attenzione

L'investimento in questi strumenti finanziari comporta tipicamente dei rischi e non è adatto a qualunque tipo di investitore.

Si ritiene, quindi, necessario che gli investitori, prima di assumere qualunque decisione d'investimento, richiedano una consulenza alla banca o all'intermediario finanziario di fiducia, al proprio consulente per gli investimenti.

Tutti gli importi e rendimenti indicati nella presente comunicazione sono da intendersi al lordo delle tasse.

La presente comunicazione non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento e, pertanto, qualsiasi decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore.

I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it