Maxicedola del 20% e possibili cedole trimestrali dell'1,5% (6% annuo) su Iberdrola, Plug Power e Verbund

Comunicazione Pubblicitaria
24/09/2022 10:45

Il certificate di BnP Paribas con Isin XS2428622281 staccata la maxicedola del 20% quota ampiamente sotto la pari. Il certificate distribuirà premi trimestrali dell'1,5% (6% annuo sui 100 euro iniziali) se, alle date di valutazione, nessuno dei titoli sottostanti avrà perso più del 50% dal livello iniziale. I premi trimestrali godono dell'effetto memoria per recuperare eventuali cedole trimestrali non staccate. Dal sesto mese possibilità di rimborso anticipato, durata tre anni. A scadenza la barriera sul capitale è al 50% dal livello iniziale.

Aggiornamento - 20 December 2022 11:15
Una scommessa a leva su Plug Power, molto interessante

Oggi il certificate di BnP Paribas con Isin XS2428622281 (dopo lo stacco della maxicedola di 20 euro) tratta ampiamente sotto la pari, complice il forte calo di Plug Power che ha perso il 53% dal livello iniziale.

Di seguito i livelli di riferimento del prodotto, aggiornati al 20 dicembre 2022.

Gli altri due sottostanti, tutti molto esposti nel settore delle energie pulite, Iberdrola e Verbund, continuano a quotare con un buon margine dalla barriera. Questo quadro ha, di fatto, trasformato il certificate in una scommessa a forte leva su Plug Power.

Da un lato, abbiamo premi trimestrali di 6 euro che, sui 55 euro di acquisto di oggi, significherebbero un rendimento del 10,9% annuo. Il condizionale è d’obbligo, perché nonostante l’effetto memoria, ad oggi non ci sono le condizioni per lo stacco dei premi. Dall’altro lo stacco e il rimborso a 100 euro (+81%) del certificate lo avremo solo in caso di recupero del 7,4% di Plug Power, quanto basta per riportarsi sopra il livello barriera.

Dunque, a fronte di un guadagno di Plug Power del 7,4% ( e nessun altro titolo che si porta sotto barriera) il certificate, a scadenza, verrebbe ritirato a 100 euro ovvero l’81% in più a cui si aggiungerebbe un flusso cedolare annuo del 10,9% che per tre anni significa il 32,7%.

Al contrario, con Plug Power sotto barriera a scadenza, ad esempio ai prezzi di oggi, il certificate verrebbe rimborsato a 46,6 euro dai 55 di oggi.

I più sofisticati potrebbero giocarsi uno short o l'acquisto di una put su Plug Power per coprire eventuali ribassi e gestire poi la posizione in caso di rialzo di Plug Power (ovviamente supponendo che gli altri due sottostanti si terranno sopra barriera).

Ad oggi il consensus Bloomberg continua a rimanere ottimista sulla società con un target price medio a 29,27 dollari sui 12,91 del mercato, con 23 raccomandazioni Buy (acquistare il titolo) 8 hold (tenerlo in portafoglio e nessun consiglio di venderlo.

A sostenere la visione ottimistica è il piano da oltre 330 miliardi di dollari dell’amministrazione Biden a favore della transizione energetica in Usa.

Nel suo ultimo studio, dell' 8 novembre 2022, Jp Morgan che ha un target di 28 dollari sul titolo, vede 5 buoni motivi per acquistarlo. In particolare, il quarto trimestre dovrebbe vedere un fatturato quasi doppio rispetto al terzo trimestre, la società inoltre avrebbe ottime possibilità di tagliare i costi, ampliare i margini e proseguire su un terreno di forte crescita dei ricavi. Vedremo ma, se dovesse avere Jp Morgan, dopo la delusione dei conti del terso trimestre, vedere ricavi in forte crescita nel quarto potrebbe aiutare le quotazioni del titolo.

Aggiornamento - 04 October 2022 12:30
Maxicedola sul settore delle rinnovabile

Maxicedola elevata, pari al 20% e incondizionata, per un certificate che quota ampiamente sotto la pari a 92,01 euro. Barriera profonda il 50% per sottostanti, tutti esposti a un settore interessante, quello della rivoluzione energetica: Iberdrola, Verbund e Plug Power.

Emesso da Bnp Paribas con Isin XS2428622281, il certificate tratta a un prezzo sotto la pari giustificato dal calo di Plug Power, titolo volatile che offre rendimento alla struttura con una barriera a oggi distante il 40%, ancora all'interno della sogli di sicurezza .

La maxicedola, come le cedole ed eventuali capital gain possono essere utilizzati per compensare eventuali minus in portafoglio. I 20 euro di maxicedola su un prezzo di acquisto di 92,01 rappresentano circa il 21,7%. In caso di compensazione della Maxicedola (21,7%) e a fronte di un’imposizione al 26% sulle rendite finanziarie, si potrebbero non far scadere crediti fiscali pari a 5,6% dell’importo investito.

La performance finale dipenderà ovviamente dal prezzo del certificate a chiusura dell’operazione, o per cessione sul mercato del prodotto o autocall o rimborso alla scadenza.

Di seguito una tabella con i livelli attuali (04 ottobre 2020) dei sottostanti:

I punti di forza

Sotto la pari dopo lo stacco della maxicedola

Premi trimestrali dell'1,50% (6,00% annuale)

Premi con Effetto Memoria

Rimborso anticipato

Barriera a scadenza sul capitale di tipo europeo

Sempre Rivendibile



Titoli Sottostanti

VERBUND AG
Aggiornato: 12/01/2025
PrezzoValore InizialePerformance
69,1 €91,8 €-24,7% -22,7 €

Livelli Barriere
Barriera CapitaleLivelloDistanza
A scadenza 50%45,9 €33,6% 23,2 €
Vedi tutti i livelli delle barriere
Grafico
Iberdrola S.A.
Aggiornato: 12/01/2025
PrezzoValore InizialePerformance
13,18 €10,515 €25,3% 2,665 €

Livelli Barriere
Barriera CapitaleLivelloDistanza
A scadenza 50%5,2575 €60,1% 7,922 €
Vedi tutti i livelli delle barriere
Grafico
Plug Power
Aggiornato: 12/01/2025
PrezzoValore InizialePerformance
2,87 USD27,71 USD-89,6% -24,84 USD

Livelli Barriere
Barriera CapitaleLivelloDistanza
A scadenza 50%13,855 USD-383% -10,98 USD
Vedi tutti i livelli delle barriere
Grafico

Gli scenari alla Scadenza

Scenario Positivo

Scenario Negativo


I rischi

Perdite Superiori al 50%

Insolvenza dell'emittente

Azzeramento dei titoli sottostanti


Gestione date: BNP Paribas
Data di OsservazioneCum-cedolaEx-cedolaRecord datePagamento
tt+3t+4t+5t+7

XS2428622281 - Andamento nel tempo
Attenzione! La redazione NON si assume nessuna responsabilità circa le date sotto riportate. Gli emittenti potrebbero modificare leggermente una data, come ad esempio in caso di Borsa chiusa. Si consiglia di controllare sempre la documentazione sul sito dell'emittente per avere i dati corretti.
21 September 2022
Emissione del Certificate

Emissione del certificate con un valore nominale di 100 €

Valore iniziale VERBUND AG: 91,8 €

Valore iniziale Iberdrola S.A.: 10,515 €

Valore iniziale Plug Power: 27,71 USD

Dati del Certificate
Isin:
XS2428622281
Data Emissione:
21 September 2022
Valutazione Finale:
19 September 2025
Mercato:
EuroTlx
Valuta:
EUR
Valore Nominale:
100 €
Livello di rischio 6 su scala da 1 a 7
Leggere il prospetto Informativo

Prima di ogni investimento ricordiamo di leggere il prospetto informativo. Qui di seguito trovare il link alla pagina dell’emittente:


Link alla scheda prodotto
Emittente
BNP Paribas
Rating

S&P:
A+
Moody's:
Aa3
Attenzione

L'investimento in questi strumenti finanziari comporta tipicamente dei rischi e non è adatto a qualunque tipo di investitore.

Si ritiene, quindi, necessario che gli investitori, prima di assumere qualunque decisione d'investimento, richiedano una consulenza alla banca o all'intermediario finanziario di fiducia, al proprio consulente per gli investimenti.

Tutti gli importi e rendimenti indicati nella presente comunicazione sono da intendersi al lordo delle tasse.

La presente comunicazione non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento e, pertanto, qualsiasi decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore.

I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it