Premi fino al 20% annuo, possibile protezione totale del capitale con il certificate sulle rinnovabili

Comunicazione Pubblicitaria
certificate-XS2469649557-Enel-Plug-Power-Sunrun



Il certificate di BNP Paribas con Isin XS2469649557 su Enel, Plug Power e Sunrun stacca premi trimestrali con memoria del 5,05% (20,02% annuo) se nessuno dei sottostanti sarà crollato, alle date di valutazione, del 40% dal livello iniziale.

Cedole con Effetto memoria per recuperare eventuali premi trimestrali non staccati.

Il certificate potrà trasformarsi in uno strumento a capitale protetto al 100%, con premi incondizionati del 20,02% annui, se i sottostanti non perderanno il 30% durante il primo anno (barriera continua).

Possibilità rimborso anticipato ogni anno, durata cinque anni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I punti di forza


Dal 15 maggio 2023 e così ogni trimestre successivo, se tutti i sottostanti, Sunrun Inc, Enel SpA e Plug Power, alle date di valutazione, quoteranno a un livello pari o superiore al livello della barriera, allora il certificate staccherà premi trimestrali del 5,05% (€5,05, pari al 20,02% annualizzato).


I premi godono dell’effetto memoria, ovvero se a una data di valutazione trimestrale, un premio non dovesse essere stato distribuito, perché i sottostanti quotavano sotto al livello di barriera, alla rispettiva data di osservazione, allora l’investitore non avrà perso il suo premio.

Se, infatti, in una delle date di valutazione trimestrale successive, tutti i titoli sottostanti quoteranno ad un livello pari o superiore alla barriera, allora l’investitore, oltre al premio di quel trimestre, recupererà tutti quelli passati non distribuiti.


Se, durante tutto il primo anno, nessuno dei sottostanti sarà mai sceso sotto il 70% del livello iniziale, ovvero non avrà perso il 30% del suo valore iniziale, allora il certificate si trasformerà in un certificate a capitale protetto il 100%, con cedole incondizionate, con premio annualizzato del 20,02% senza condizione.

Durante il primo anno, dunque, si guarderà il prezzo di chiusura, giorno dopo giorno, di tutti e tre i sottostanti. La barriera dello Switch to Protection è, infatti una barriera continua ( o americana) sulla chiusura giornaliera dei sottostanti.

In caso di switch, non chiamatelo Bond targato Bnp anche se di fatto funzionerebbe allo stesso modo.

L’autocall, in entrambi i casi, con o senza switch ti protection, è con cadenza annuale per rendere più duratura la distribuzione delle ricche cedole.


Il prodotto verrà rimborsato in anticipo a €100,00 (più tutti i bonus non staccati precedentemente sommati a quello del trimestre in corso), a partire dal 14 febbraio 2024 e per ogni 12 mesi, se tutti i titoli sottostanti quoteranno a un livello pari o superiore a quello iniziale.

La possibilità di rimborso vale sempre, anche una volta scattata l’opzione di protezione 100% sul capitale con cedole incondizionate (Switch to Protection).

L’autocall è con cadenza annuale per rendere più duratura la distribuzione delle ricche cedole.


La barriera a scadenza sul capitale è pari al 60% del livello iniziale e di tipo europeo.

Questo significa che, durante l’arco di vita del prodotto, uno dei titoli sottostanti potrebbe portarsi anche a livello della barriera o al di sotto, senza però compromettere la struttura del certificate e dei premi. In caso di recupero sopra la barriera, il certificate distribuirà anche tutti i premi trimestrali non staccati in precedenza.


Il certificate è sempre rivendibile sul mercato (quando aperto) perché questi prodotti prevedono la presenza di un market maker che assicura la liquidità sul prodotto.

Il market maker generalmente si trova sia nella posizione di acquirente (Bid) che in quella di venditore (Ask), ma l'unica posizione obbligatoria è quello di acquirente per offrire sempre all'investitore la possibilità di vendere il certificate .


Titoli Sottostanti

Sunrun Inc
Aggiornato: 28/3/2023
Prezzo Valore Iniziale Performance
$17,85 $23,81 -25% -$5,960
Barriera Livello Distanza
Barriera sul capitale 60% $14,286 20% $3,564
Grafico
Enel SpA
Aggiornato: 28/3/2023
Prezzo Valore Iniziale Performance
€5,464 €5,38 1,56% €0,0840
Barriera Livello Distanza
Barriera sul capitale 60% €3,228 40,9% €2,236
Grafico
Plug Power
Aggiornato: 28/3/2023
Prezzo Valore Iniziale Performance
$10,72 $15,81 -32,2% -$5,090
Barriera Livello Distanza
Barriera sul capitale 60% $9,486 11,5% $1,234
Grafico

Gli scenari alla Scadenza


Se in data 14 febbraio 2024 (compreso) è scattata l’opzione di protezione 100% sul capitale con cedole incondizionate, e non è mai scattato il rimborso anticipato, significa che l’investitore avrà collezionato, per tutti i 5 anni, cedole fisse per il 20,02% e soprattutto, dopo il primo anno, avrà messo l’anima in pace perché il suo capitale era protetto al 100%.

Il certificate somiglierà più a un bond targato Bnp Paribas e verrà rimborsato a scadenza a 100 staccando ovviamente anche l’ultima cedola finale.


Se alla data di valutazione finale, il 14 febbraio 2028, il certificate non dovesse essere ancora stato ritirato e non è scattata l’opzione di protezione 100% sul capitale con cedole incondizionate, occorrerà guardare al valore dei sottostanti.

Con tutti i sottostanti ad un valore maggiore o uguale al 60% rispetto al valore iniziale:

  1. Il certificate verrà rimborsato a €100,00
  2. Verranno incassati tutti i premi trimestrali non incassati precedentemente.

Per quanto riguarda il capitale, il rischio maggiore si ha se, in data 14 febbraio 2028, si verificheranno le seguenti condizioni:

  • Il certificate non sarà ancora stato ritirato
  • Non è scattata l'opzione di protezione 100% sul capitale con cedole incondizionate
  • Uno tra i sottostanti avrà perso un importo superiore al 40% rispetto al valore iniziale

In questo caso per l’investitore sarebbe come aver puntato sul titolo peggiore senza lo stacco dei dividendi, ma con eventuali premi incassati.

Se ad esempio Sunrun Inc dovesse aver perso il 55% rispetto al livello iniziale, il certificate verrebbe ritirato a 450 euro, se dovesse aver perso il 70%, il certificate verrebbe ritirato a 300 euro e così via.


I rischi


Il rischio maggiore si ha se, in data 14 febbraio 2028, si verificheranno le seguenti condizioni:

  • Il certificate non sarà ancora stato ritirato
  • Uno tra i sottostanti avrà perso un importo superiore al 40% rispetto al valore iniziale

In questo caso per l’investitore sarebbe come aver puntato sul titolo peggiore senza lo stacco dei dividendi, ma con eventuali premi incassati.

Se ad esempio Sunrun Inc dovesse perdere il 55% rispetto al livello iniziale, il certificate verrebbe ritirato a 450 euro, se dovesse perdere il 70%, il certificate verrebbe ritirato a 300 euro e così via.


Tutti i certificate sono esposti al rischio credito dell’emittente.

BNP Paribas gode di un ottimo sostegno da parte delle agenzie di valutazione del credito:

  • S&P: +A
  • Moody's: Aa3
  • Fitch AA-

In caso di azzeramento dei titoli sottostanti, ovvero con un titolo tra Sunrun Inc, Enel SpA e Plug Power pari a zero, varrebbe zero anche il certificate.


Approfondimenti

Data di stacco e data di pagamento delle cedole

Facciamo chiarezza sulle date di riferimento dei certificate, per BNP Paribas vale la seguente regola:

  • Il primo giorno di borsa aperta successivo alla data di valutazione il certificate tratta incorporando il valore del premio (cum cedola). Chiunque lo acquistasse quel giorno detenendolo fino a chiusura avrà diritto alla cedola (e se scatta l'effetto memoria a tutte quelle non distribuite precedentemente).
  • Il secondo giorno di borsa aperta dopo la data di valutazione, il certificate tratta ex cedola. L'investitore lo acquista a sconto della cedola e dunque non ha diritto al pagamento della cedola.

Record date del bonus:

Borsa italiana regola ogni scambio due giorni dopo che questo è avvenuto, dunque la record date del bonus è due giorni dopo il giorno in cui il titolo tratta cum cedola (molti emittenti scrivono solo la record date del bonus, dunque è utile fare il calcolo inverso, due giorni prima della record date del bonus per capire l'ultimo giorno che il certificate tratta cum bonus). Ovviamente si tratta sempre di giorni in cui la borsa è aperta.

Data di pagamento:

l'investitore che deteneva il certificate il primo giorno di Borsa aperta successivo alla data di valutazione si troverà accreditato sul conto la cedola o le cedole, in caso di effetto memoria.

Le cedole come le plusvalenze sui certificate sono compensabili con eventuali minus in portafoglio. Alcune banche adottano la compensazione immediata, altre solo a scadenza o a cessione del prodotto.

Gestione date: BNP Paribas
Data di Osservazione Cum-cedola Ex-cedola Record date Pagamento
t t+1 t+2 t+3 t+5

XS2469649557 - Andamento nel tempo
Attenzione! La redazione NON si assume nessuna responsabilità circa le date sotto riportate. Gli emittenti potrebbero modificare leggermente una data, come ad esempio in caso di Borsa chiusa. Si consiglia di controllare sempre la documentazione sul sito dell'emittente per avere i dati corretti.
15 febbraio 2023
Emissione del Certificate

Emissione del certificate con un valore nominale di €100,00

Valore iniziale Sunrun Inc: $23,81

Valore iniziale Enel SpA: €5,38

Valore iniziale Plug Power: $15,81

15 maggio 2023
false

14 agosto 2023
false

14 novembre 2023
false

14 febbraio 2024
false

false

false

14 maggio 2024
false

14 agosto 2024
false

14 novembre 2024
false

14 febbraio 2025
false

false

14 maggio 2025
false

14 agosto 2025
false

14 novembre 2025
false

17 febbraio 2026
false

false

14 maggio 2026
false

14 agosto 2026
false

16 novembre 2026
false

16 febbraio 2027
false

false

14 maggio 2027
false

16 agosto 2027
false

15 novembre 2027
false

14 febbraio 2028
false

false

Dati del Certificate
Isin:
XS2469649557
Data Emissione:
15 febbraio 2023
Data Scadenza:
14 febbraio 2028
Mercato:
EuroTlx
Valuta:
EUR
Valore Nominale:
€100,00
Livello di rischio 6 su scala da 1 a 7
Leggere il prospetto Informativo

Prima di ogni investimento ricordiamo di leggere il prospetto informativo. Qui di seguito trovare il link alla pagina dell’emittente:


Link alla scheda prodotto
Emittente
BNP Paribas
Rating

S&P:
A+
Moody's:
Aa3
Attenzione

L'investimento in questi strumenti finanziari comporta tipicamente dei rischi e non è adatto a qualunque tipo di investitore.

Si ritiene, quindi, necessario che gli investitori, prima di assumere qualunque decisione d'investimento, richiedano una consulenza alla banca o all'intermediario finanziario di fiducia, al proprio consulente per gli investimenti.

Tutti gli importi e rendimenti indicati nella presente comunicazione sono da intendersi al lordo delle tasse.

La presente comunicazione non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento e, pertanto, qualsiasi decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore.

I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri.

Rimani Aggiornato

Ricevi tutti i giorni i nostri aggiornamenti e le nostre analisi!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy