Diasorin, prese di beneficio alimentate da JP Morgan

La banca statunitense ritiene che la valutazione attuale del titolo suggerisca un potenziale di ulteriore ribasso, mentre lunedì arriverà la decisione sulla permanenza o meno nel principale indice di Piazza Affari.
Indice dei contenuti
Azioni Diasorin in rosso
Una visione prudente di JP Morgan sul futuro di Diasorin scatena le prese di beneficio sul titolo della società italiana dopo il balzo della seduta di ieri (+4,72%), arrivato dopo che Morgan Stanley aveva alzato il suo target price.
Oggi il titolo della multinazionale di biotecnologie cede oltre il 3% quando mancano circa due ore alla fine delle contrattazioni, scendendo così a 86,56 euro e portando al 13% delle perdite di questo 2025.
Sull’andamento delle azioni Diasorin pesano anche le indiscrezioni rilanciate da Il Sole 24 ore circa un possibile abbandono del FTSE MIB da parte del titolo, sostituito da Lottomatica, anche se l’attuale livello del peso sull’indice (0,30%) risulta simile a quello di Pirelli (0,35%), quest’ultima anche oggi in calo (-0,80%), quindi la retrocessione appare non scontata. La decisione dovrebbe essere comunicata lunedì prossimo.
Prudenza JP Morgan
JP Morgan ha avviato la copertura su Diasorin con una raccomandazione a 'underweight' e un target price di 75,4 euro, livello inferiore del 13% a quello attuale del titolo.
Secondo la banca statunitense, l'elevata esposizione della società nel settore della immunodiagnostica comporta delle "sfide strutturali" a causa della concorrenza crescente da parte di grandi player e delle pressioni sui rimborsi e sui prezzi che erodono i margini.
Anche nel segmento della diagnostica molecolare Diasorin presenta alcuni aspetti di debolezza a causa di un'offerta ancora non competitiva rispetto alla concorrenza, aggiunge il broker. Su fronte dei corsi di borsa, nonostante il calo da inizio anno possa fare sembrare una valutazione attraente, per JP Morgan il titolo tratta ancora a multipli più alti rispetto al settore Medtech europeo e mancano dei catalizzatori positivi nel breve-medio termine.
L'analisi di JP Morgan indica un margine di progressione limitato per Diasorin, con stime inferiori del 7% rispetto al consenso per l'Ebitda dell'esercizio 2026 e del 12% rispetto a quello 2027.
"Sebbene le azioni Diasorin abbiano già subito una riduzione del 9% da inizio anno, riflettendo alcuni rischi, il titolo è ancora scambiato a un rapporto prezzo/utili di 20,5 volte per l'esercizio 2026, il che suggerisce un potenziale ulteriore ribasso a causa delle previste revisioni al ribasso degli utili nel medio termine", spiegano dal broker.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
