Edison, investimenti nelle rinnovabili per 3 miliardi di euro al 2030

16/06/2021 07:04
Edison, investimenti nelle rinnovabili per 3 miliardi di euro al 2030

Edison vuole aumentare i propri gigawatt in eolico e fotovoltaico dagli attuali 1,1 GW a 4 GW al 2030

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Crescita nelle rinnovabili a 4 GW al 2030

Edison intende aumentare i propri gigawatt in eolico e fotovoltaico dagli attuali 1,1 GW a 4 GW al 2030, che si traduce in investimenti per circa 3 miliardi di euro entro i prossimi 10 anni. I 4 gigawatt finali saranno suddivisi in "2 di eolico e 2 di fotovoltaico. Il grande salto lo faremo su quest'ultimo", afferma in un'intervista al Corriere della Sera Nicola Monti, amministratore delegato di Edison.

La società vuole affermarsi nel panorama italiano come leader nella transizione energetica del bel Paese, “con un piano industriale che ha nella crescita della generazione rinnovabile uno dei propri cardini di sviluppo strategico, insieme all’efficienza energetica, le vendite ed i servizi per i clienti finali e le attività gas e green gas”, si legge in una nota della società.

Il piano industriale, che verrà realizzato principalmente attraverso integrali ricostruzioni del parco eolico esistente, green field fotovoltaici e operazioni di M&A, “prevede anche lo sviluppo dei necessari strumenti di flessibilità, come i pompaggi idroelettrici e le batterie d’accumulo, nonché la produzione a gas di ultima generazione che continuerà a rivestire un ruolo complementare, supplendo all’intermittenza tipica delle fonti rinnovabili non programmabili”.

Edison Renewables: Socio finanziario cercasi

Inoltre, Edison è alla ricerca di un socio finanziario che voglia condividere la sfida posta dalla transizione energetica: si tratta di una possibile partnership per una quota di minoranza nella divisione Edison Renewables. “Nell’eolico siamo il secondo operatore nazionale con un gigawatt già installato, mentre nel fotovoltaico siamo ancora ‘piccoli’, con solo 100 megawatt”, ha spiegato Monti, aggiungendo che la quota del socio non sarà certo del 5%. "Per avere un supporto finanziario, può andare dal 30% al 49%.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice:
Isin: IT0003372205
Rimani aggiornato su: Edison

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it