Eni, nuova scoperta a largo del Ghana

07/07/2021 10:27
Eni, nuova scoperta a largo del Ghana

Il gruppo guidato da Claudio Descalzi ha annunciato una "significativa" scoperta petrolifera sul prospetto esplorativo Eban, nell'offshore del Ghana.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Eban produrrà 5.000 barili al giorno

Nuova scoperta petrolifera per Eni nell’Offshore del Ghana, a 50 chilometri dalla costa. Secondo il test di produzione, il prospetto esplorativo Eban potrà produrre circa 5.000 barili/giorno, in linea con i vicini pozzi di Sankofa. Le stime preliminari indicano un potenziale complessivo del sistema Eban – Akoma (il primo pozzo perforato nel medesimo blocco CTP 4) tra i 500 e i 700 milioni di barili di idrocarburi in posto.

È dal 2009 che Eni è presente nel Paese, ma è molto attiva anche nel resto del Continente, nel Mare del Nord in Norvegia e in Arabia.

Immagine contenuto

Il pozzo è stato perforato dalla Saipem 10000 a una profondità totale di 4.179 metri. Eban, trovandosi a circa 8 chilometri dall'hub produttivo di Sankofa, dove si trova l'unità galleggiante di produzione e stoccaggio John Agyekum Kufuor “potrà essere portato velocemente in produzione con un collegamento sottomarino che permetterà di estendere il plateau produttivo e incrementare la produzione” si legge in una nota.

La Joint Venture del Blocco CTP 4 è composta da Eni, operatore con il 42,469%, assieme a Vitol (33,975%), GNPC (10%), Woodfields (9,556%) e GNPC Explorco (4%).

Nella giornata di ieri, le indiscrezioni di trattative a oltranza all'interno dell'Opec+ per trovare un accordo sull' aumento della produzione, aveva pesato sull’intero comparto, colpendo anche Eni (-1,8%). Oggi il titolo viaggia in positivo segnando un +1,27% a 10,40 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENI.MI
Isin: IT0003132476
Rimani aggiornato su: Eni

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it