Falck e Eni, accordo per un progetto nel solare in Virginia

17/11/2020 13:30
Falck e Eni, accordo per un progetto nel solare in Virginia

Le due società hanno dato l’annuncio dell’accordo prima dell’apertura dei mercati. L’acquisizione della statunitense Savion di un impianto solare in Virginia avverrà attraverso la partecipata Novis. Circa 35 miliardi di dollari i costi stimati.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Falck ed Eni rafforzano la presenza negli Stati Uniti e il titolo vola in Borsa

Questa mattina, prima dell’apertura dei mercati le due società hanno annunciato la firma di un accordo per un progetto nel solare in Virginia dando fiato ai titoli in un mercato già galvanizzato dalle notizie legate a un nuovo vaccino (quello Moderna) contro il Coronavirus.

Falck Renewables North America ed Eni New Energy US, attraverso Novis Renewables Holdings, società di cui detengono rispettivamente il 51% e il 49%, hanno siglato un accordo con Savion, utility specializzata nel settore dell’energia alternativa, per l'acquisizione del progetto solare “ready to build” Westmoreland da 30 MW, nel Westmoreland County.

Novis fornirà i pannelli safe harbor, finalizzerà il finanziamento e gestirà la costruzione del progetto. I costi stimati per lo sviluppo, la costruzione e la transazione sono pari a 35 milioni di dollari e la realizzazione del progetto, si legge in una nota, è in linea con il Piano Industriale. 

L'acquisizione del progetto, da parte di Novis, è soggetta ad alcune condizioni sospensive ed è prevista entro la fine di novembre. L’entrata in esercizio dell'impianto è attesa nel terzo trimestre 2021, una volta in funzione dovrebbe aiutare a risparmiare 33mila tonnellate di CO2 l’anno.

Titolo sotto la parità a fine mattinata

Alle 12 il titolo Falck si porta in territorio negativo con un calo dello 0,57% a 5,24, rosso anche per Eni -0,29% a 7,95 euro.

Il progetto in Virginia è un ulteriore passo avanti nel progetto di espansione delle due società negli Usa. Già ad agosto Eni e Falck avevano firmato un accordo per l’acquisizione della società Behus della multinazionale Building Energy, sempre attraverso la partecipata Novis.

Con l’acquisto degli ulteriori 30 Mw, Falck ed Eni coprono il 25% della crescita attesa da 1 GW previsto per i prossimi anni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENI.MI
Isin: IT0003132476
Rimani aggiornato su: Eni

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it