Farfetch +9% a Wall Street dopo una trimestrale sopra le attese

Dati superiori alle attese degli analisti. A spingere il titolo è l’ottimismo dell’a.d. “Sono orgoglioso di annunciare che Farfetch ha affrontato abilmente venti contrari macro senza precedenti per tutto il 2022 per fornire una crescita su base valutaria costante. Farfetch entra nel 2023 come un'azienda significativamente più efficiente”. Commenti positivi dagli analisti.
Indice dei contenuti
I numeri
Farfetch, piattaforma online per la vendita di beni di moda, lusso e design, ha registrato entrate record nel 2022 di 2,3 miliardi di dollari, in aumento del 3% su base annua (o in aumento del 12% su base annua a valuta costante). I ricavi del quarto trimestre 2022 sono diminuiti del 5% su base annua (o aumentano del 2% su base annua a valuta costante) a 629 milioni di dollari. Il 2022 si è chiuso con un utile di 345 milioni di euro (1,47 miliardi nel 2021), mentre il quarto trimestre ha visto una perdita di 177 milioni (utile di 97 milioni negli ultimi tre mesi del 2021).
Le dichiarazioni dell’a.d.
"Sono orgoglioso di annunciare che Farfetch ha affrontato abilmente venti contrari macro senza precedenti per tutto il 2022 per fornire una crescita su base valutaria costante, con un GMV per l'intero anno di 4,1 miliardi di dollari - ha commentato José Neves, fondatore e CEO di Farfetch - La nostra performance significa anche che abbiamo conquistato quote di mercato su base triennale, con GMV quasi raddoppiato dall'inizio della pandemia di COVID-19: un risultato davvero notevole".
"Farfetch entra nel 2023 come un'azienda significativamente più efficiente in seguito alla nostra riorganizzazione strategica e alla razionalizzazione dei costi - ha aggiunto - Il nostro solido inizio dell'anno mi dà fiducia che il 2023 sarà un anno di esecuzione con una crescita durante tutto l'anno mentre compensiamo i macro venti contrari dell'anno precedente e il lancio nuovi entusiasmanti partner per offrire una forte crescita, EBITDA rettificato e free cash flow positivo". La società ha comunicato che Elliot Jordan si dimetterà entro la fine del 2023, dopo più di otto anni come Chief Financial Officer (CFO). Farfetch avvierà un processo di ricerca per identificare il suo successore e Jordan ha accettato di ricoprire il ruolo di Chief Financial Officer per il resto dell'anno.
I commenti degli analisti
Gli analisti di Morgan Stanley ritengono che Farfetch sia ancora una "storia in movimento", anche se sulla buona strada per diventare una storia di successo.
"Questo è il primo trimestre in quasi un anno in cui i numeri di Farfetch si sono stabilizzati, con il trimestre riportato come previsto e nessuna modifica alla forward guidance. Mentre Farfetch ha ancora molto da dimostrare nel '23 e il titolo rimane una storia dimostrativa. I dati di oggi sono un passo nella giusta direzione per riguadagnare credibilità, e la storia resta sulla buona strada", scrivono gli analisti in una nota.
Gli analisti di Wells Fargo hanno affermato che Farfetch ha fornito un quarto trimestre "disordinato". Tuttavia, l'analista rimane positivo poiché la "storia presto si raddrizzerà".
"Un'altra pubblicazione disordinata, ma è difficile ignorare ciò che ci aspetta. Farfetch ha a che fare con venti contrari per oltre 12 mesi e, sebbene il titolo abbia sottoperformato, non ci arrendiamo dato che siamo così vicini all’inversione. Con la razionalizzazione dei costi, i venti contrari alle entrate destinati a diminuire e l'arrivo di nuove partnership, vediamo che il 2023 finirà in modo molto diverso da come è iniziato", hanno affermato gli analisti in una nota inviata ai clienti.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
