Fila, giudizi positivi su partecipazione a IPO di Doms

Fila, giudizi positivi su partecipazione a IPO di Doms

Mercato e analisti accendono i fari sulla società dopo l’annuncio arrivato venerdì scorso relativo all’operazione della sua controllata indiana, prevista concludersi entro la fine dell’anno.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Acquisti su Fila

Fila protagonista a Piazza Affari dopo l’annuncio della partecipazione della società all’IPO della controllata indiana Doms.

Le azioni di Fabbrica Italiana Lapis ed Affini (FILA) arrivano a guadagnare il 2,70% dopo un’ora e mezzo di contrattazioni, toccando così 7,97 euro, anche se la fiammata iniziale aveva portato il titolo oltre il 4%, con un massimo a 8,14 euro.

Volumi già oltre il doppio della media a 30 giorni, con 57.500 prezzi scambiati rispetto ai ‘soliti’ 28.900.

Il balzo odierno permette alla performance del titolo nell’ultimo mese di tornare positiva (+1%), mentre da inizio anno ha guadagnato il +12%.

La partecipazione all’IPO

Il consiglio di amministrazione di Fila ha approvato la sua partecipazione all’IPO di Doms come promoter, pertanto venderà, in sede di closing dell’operazione, circa 90 milioni di euro di azioni ordinarie.

L’avvio del processo di quotazione tramite un’offerta pubblica iniziale era stato approvato lo scorso 20 luglio da Doms, con circa 39 milioni di euro di azioni di nuova emissione e un’offerta di vendita di azioni ordinarie da parte di alcuni azionisti esistenti.

La chiusura dell’operazione di quotazione è prevista entro la fine del 2023 e Fila rimarrà l’azionista singolo più rilevante della società post IPO.

Il giudizio degli analisti

Nessun dettaglio è stato fornito sulla parte economica dell’operazione ma diversi analisti ritengono valida l’ipotesi di circa 90 milioni di incasso per Fila.

Gli analisti di Intesa Sanpaolo ritengono l’operazione “molto positiva" per Fila che potrebbe migliorare il leverage finanziario, utilizzare il cash raccolto per fare acquisizioni profittevoli, aumentare i margini di Ebitda e restare il principale azionista di una società quotata attesa in crescita molto forte nei prossimi anni”.

Secondo Banca Akros, l’IPO consentirà a Fila di accelerare la riduzione del debito che potrebbe scendere “nelle nostre stime 2023 da 405 milioni a 315 milioni”, pertanto conferma la raccomandazione ‘buy’ sul titolo, con prezzo obiettivo di 10 euro, mentre attendono “di verificare le stime sulla base dei risultati semestrali il prossimo 3 di agosto”.

Chiusura anticipata?

Per quanto riguarda i tempi, benché l’operazione è attesa concludersi entro fine anno, da Equita Sim pensano “che il filing possa avvenire a fine luglio – inizio agosto, con l’inizio effettivo del processo di bookbuilding nel corso di settembre”.

Inoltre, sulla base dei dati forniti e dei rumour di mercato, dalla sim stimano che Fila scenderebbe leggermente sotto il 30% di Doms (dal 51%) con un deleverage (post tasse e costi one-off) intorno ai 75 miloni.

Sulla base delle stime di free cash flow al 2023, Equita stima che la società avrebbe (post ipotetico successo della Ipo di Doms) spazio per operazioni “bolt-on'” di M&A considerando la rilevanza del totale.

“Ribadiamo la nostra view che, l’operazione, se effettuata nel range ipotizzato dalla stampa, ha senso finanziario e sia complessivamente razionale”, aggiungono da Equita, confermando il ‘buy’ sul titolo, con prezzo obiettivo di 10,2 euro.

Migliora la leva

Per WebSim Intermonte, “oltre a far emergere il valore di un asset attualmente sottovalutato, la vendita di azioni da parte di FILA, comporterebbe un miglioramento della leva finanziaria, e consentire quindi al gruppo di riprendere l’attività di M&A”.

Dalla sim ricordano, infatti, “che il business indiano di FILA è atteso crescere ad un CAGR maggiore del 20% nei prossimi 5 anni per raggiungere un fatturato pari compreso tra 300-350 milioni di euro, anche grazie ad un piano di investimenti significativo (in media 17 milioni all’anno). Sempre nello stesso periodo, FILA si aspetta di poter incrementare il margine fino ad un livello pari al 14%”.

Per Intermonte giudizio Interessante sul titolo Fila e target price a 10,30 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it