GameStop, si riaccende l'interesse su Reddit e il titolo vola (+27%)

GameStop, si riaccende l'interesse su Reddit e il titolo vola (+27%)

Torna la volatilità sulla società statunitense di videogiochi mentre il titolo GameStop è di nuovo il più discusso sul social Reddit, già terreno di scontro tra investitori retail e i fondi speculativi.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Ancora volatilità su GameStop

Nuova fiammata del titolo GameStop a Wall Street, dopo una pausa della volatilità che continua a caratterizzare la società di videogiochi statunitense. Ieri le azioni GameStop hanno chiuso con un +27,53%, arrivando a 210 dollari, livello che non toccava dallo scorso luglio.

La volatilità del titolo era iniziata a fine gennaio 2021 quando le azioni GameStop avevano toccato il suo massimo storico a 347 dollari, con uno scatto di quasi il 200% in sole due sedute, per poi cedere il 44% negli scambi del giorno successivo e proseguendo con forti alti e bassi nel corso dei mesi successivi.

Torna l'interesse su Reddit

Le continue fiammate del titolo GameStop arrivavano grazie ai trader retail organizzati sul forum r/WallStreetBets di Reddit, il popolare social divenuto lo strumento tramite il quale diversi utenti si organizzavano per 'muoversi' in gruppo.

In particolare, comprando all'unisono GameStop avevano dato il via a diverse battaglie con alcuni fondi speculativi che avevano comprato allo scoperto le azioni della società, costringendoli a ricoprirsi in forte perdita.

Il nuovo balzo è arrivato dopo che su Reddit il titolo più discusso sul forum torna ad essere GameStop con 1.577 menzioni, seguito dal fondo quotato in borsa SPDR S&P 500 ETF Trust (539 menzioni).

Al terzo posto si posiziona AMC Entertainment con 496 menzioni, anche quest'ultima protagonista di un rally con una chiusura a +20%, mentre continua a crescere (+2%) anche nel pre-market USA di oggi.

La futura strategia di GameStop

GameStop è tra i più grandi rivenditori di videogiochi nuovi e usati nel mondo e si occupa anche di vendita di accessori per videogames, console ed altri apparecchi elettronici, oltre a giochi da tavolo.

La strategia aziendale della società, però, potrebbe subire un cambio dopo la nomina di Ryan Cohen come Presidente dell'azienda.

Cohen aveva acquistato una quota di azioni che gli permettono di avere una maggioranza relativa, aprendogli le porte del board e accedendo alla potere di cambiare gli organigrammi interni. Secondo Business insider, “negli ultimi sei mesi, Cohen ha completamente rimodellato la leadership di GameStop”.

L'obiettivo di Cohen sarebbe quello di trasformare Gamestop in una società Tech specializzata nell'e-commerce, arrivando a vendere online tutti i benefit che si possono trovare in negozio come il trade-in o il merchandise.

Cohen ha indicato in una lettera al cda la necessità di stare al passo con in tempi, di analisi i mercati online e “il bisogno di evolversi in un’azienda tecnologica che delizi i giocatori e offra esperienze digitali eccezionali”.

La priorità numero uno deve essere quella di cambiare il “look” e diventare appunto un Amazon dei videogiochi, eliminando l’idea che GameStop sia solamente una catena di negozi fisici.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: GME
Isin: US36467W1099
Rimani aggiornato su: GameStop

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it