Il Futures S&P500 e-mini punta verso area 4.650 USD sull’onda dei buoni dati inflazionistici ed economici
I dati americani mostrano un’economia forte e un’inflazione in calo. I mercati sono ottimisti rispetto ad uno stop del rialzo dei tassi da parte della FED e rispetto ad un’economia che ad oggi non segnala cedimenti.
Il dato sull'inflazione di maggio ha rivelato che per la prima volta l'inflazione core è scesa al di sotto del precedente intervallo di riferimento, attestandosi al 5,3%. I mercati hanno ricevuto una maggiore conferma della tendenza disinflazionistica negli Stati Uniti con i dati dell'IPC core di giugno, al di sotto delle previsioni di consenso del 5%, attestandosi al 4,8%. Pare importante evidenziare che sia il CPI che l’IPP sono in costante calo da qualche tempo e che i dati economici del mondo del lavoro si mantengono forti.
Il Futures S&P500 si mantiene ancora sopra i più importanti supporti medio periodo: la struttura rialzista è sempre confermata dal mantenimento di area 4.200 USD.
Il mantenimento di area 4.500 USD avrebbe come primo obiettivo rialzista area 4.650 USD, necessaria ad attaccare i massimi in area 4.900 USD. Nel medio periodo solamente un ritorno sotto area 4.200 USD modificherebbe il trend in atto.
I prezzi su TF settimanale si mantengono sopra le medie di breve e lungo periodo.
Su timeframe settimanale: 16 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 0 ribassisti e 2 neutrali.
Lo S&P Futures torna rialzista sul brevissimo periodo dopo una breve fase di prese di profitto
Il mantenimento dei supporti a 4.410, 50 USD e 4.439,50 USD e la successiva rottura e mantenimento di 4.456,50 USD ha portato il Futures e-mini ad attaccare la resistenza a 4.484,50 USD, superata di forza, che ha portato il Futures a rompere e ritestare la trendline in area 4.500 USD per portarsi all’obiettivo a 4.535,50 USD e creare un nuovo massimo di brevissimo a 4.560,50 USD.
Trend di fondo e trend di brevissimo sono, al momento, rialzisti.
Nel brevissimo periodo il prezzo sopra 4.535,50 USD porterebbe al tentativo di rottura di 4.560,50 USD, resistenza che, se rotta, porterebbe il Futures verso 4.586,00 USD.
Sotto il supporto a 4.535,50 USD il Futures tenterebbe nuovamente il test a 4.501,00 USD che, se perso, avrebbe come possibile movimento il test del minimo relativo a 4.484,50 USD.
Su timeframe orario: 11 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 0 ribassisti e 7 neutrali.
I 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano, su TF orario, che il Futures è in fase leggermente ribassista, dovuta principalmente alla correzione di venerdì 14. Su TF orario il corso del Futures è sotto alla EMA a 100 ed alla EMA a 200 periodi.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!