Il Futures sul Nasdaq rifiata leggermente ma mantiene saldo il trend rialzista.
Il Nasdaq e-mini pare non reagire alle parole di Powell, che prevede almeno un altro rialzo dei tassi a luglio. Oggi e domani usciranno dati importanti ai quali mercati e FED faranno attenzione.
Il Futures e-mini Nasdaq rimane saldamente all’interno di un contesto rialzista e tocca la resistenza dinamica discendente, livello da cui il Futures ha rifiatato, andando ad appoggiarsi al 38,2% del ritracciamento di Fibonacci, che ha fatto da supporto.
Il primo obiettivo rialzista si colloca in area 15.700 USD oltre il quale e-mini potrebbe attaccare prima area 16.200 e poi il massimo in area 17.300 USD. Come scritto precedentemente, il rialzo è sostenuto da area 14.300 USD, sopra la quale si potrebbe pensare di posizionarsi long su eventuali correzioni. Sotto quest’area cambierebbe leggermente lo scenario di breve/medio periodo.
I prezzi si mantengono oggi a sopra le medie di breve e sopra la media mobile EMA a 200 periodi e sopra le medie di breve periodo.
Su timeframe settimanale: 12 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti e 4 neutrali ed 2 ribassisti.
Nel brevissimo il Futures perde tono e si appoggia su due supporti.
La tendenza di fondo del Futures e-mini Nasdaq è sempre rialzista mentre sul brevissimo i corsi hanno leggermente corretto, anche a causa degli eccessi rialzisti. Attenzione ai dati di oggi e domani che potrebbero portare volatilità sui mercati.
Il supporto a 14.974,00 USD mantiene il corso rialzista ma sarà necessario rompere 15.198,00 USD per valutare l’apertura di posizioni long con primo target 15.315,00 e secondo target 15.428,25 USD.
Un ritorno al di sotto di 15.082,00 USD potrebbe portare il futures a correggere fino a 14.974,00 USD come primo target sotto il quale e-mini potrebbe ritestare 14.864,25 USD e 14.839,50 USD.
Su timeframe orario: 7 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 5 ribassisti e 7 neutrali.
I 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano su TF orario una fase neutrale con tendenza ribassista. Su TF orario i prezzi si mantengono sopra la EMA a 100 periodi.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!