Il RCEP rafforzerà l'Asia come motore di crescita del mondo


Con il RCEP, il fulcro dell'economia globale si sposterà più a est. Un'opportunità per la Cina, che potrà espandere ulteriormente la sua influenza economica.

A cura di Sven Schubert, Senior Investment Strategist presso Vontobel


Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La più grande zona di libero scambio al mondo

Il conflitto commerciale USA-Cina continua a infuriare. Nel frattempo, la Cina e gli altri Paesi dell'Asia e del Pacifico creano la più grande zona di libero scambio al mondo finora esistente nella regione. Il 15 novembre, i capi di stato e di governo di Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda hanno concordato un accordo corrispondente con la comunità degli stati del sud-est asiatico ASEAN, che comprende paesi emergenti come Laos, Thailandia, Vietnam e Indonesia. La zona di libero scambio, che comprende un totale di 15 Stati e circa il 30% della produzione economica globale, interessa circa 2,2 miliardi di persone e supera addirittura l'Accordo di partenariato economico (APE) tra l'Unione Europea e il Giappone, entrato in vigore il 1° febbraio 2019, che copre il 35% del commercio mondiale.

Con il RCEP, il fulcro dell'economia globale si sposterà più a est. Per la Cina, l'accordo rappresenta un'opportunità per espandere ulteriormente la sua influenza economica. Tuttavia, per le aziende degli Stati Uniti e dell'Europa, le condizioni della regione diventeranno probabilmente più competitive. Sven Schubert spiega quali effetti potrebbe avere l'accordo sull'ordine economico globale.

La RCEP è una mossa strategica della Cina per costruire una base più solida per la sua iniziativa One Belt One Road e consentirle di staccarsi da un panorama commerciale globale dipendente dagli Stati Uniti?

Sì e no. La Cina ha recentemente esteso le sue priorità strategiche per i prossimi cinque anni al suo 19° Comitato Centrale del Partito Comunista. La doppia circolazione (interna ed esterna) è diventata una priorità assoluta. Circolazione interna significa che la Cina vuole rafforzare il mercato interno diventando autosufficiente e meno dipendente dalle importazioni di beni critici per l'economia cinese. La guerra commerciale ha dimostrato che l'economia cinese dipende ancora da beni come la tecnologia dei semiconduttori - la Cina produce solo il 30% di quello che consuma - dall'estero. Questa è solo una dipendenza, che l'amministrazione Trump ha usato come leva contro la Cina. Pertanto, la Cina vuole ridurre la sua dipendenza dall'economia globale riducendo le importazioni di beni critici nel tempo.

Tuttavia, anche la circolazione esterna fa parte della strategia. La Cina rimarrà aperta agli investitori e ai produttori stranieri e probabilmente liberalizzerà ulteriormente i suoi mercati dei capitali. Nel secondo trimestre - dopo i forti deflussi del primo semestre - l'afflusso di capitali asiatici (azioni e obbligazioni) ha raggiunto un massimo di 7 anni. Ciò è dovuto all'apertura dei mercati finanziari cinesi agli stranieri (ad es. inclusione dell'indice obbligazionario). Questa tendenza continuerà, poiché la Cina continuerà ad affidarsi al capitale straniero se vuole riuscire a risalire la catena del valore. La Cina ha quindi interesse a mantenere buone relazioni commerciali, ma vuole ridurre la sua dipendenza da beni critici per l'economia, in particolare dagli Stati Uniti.

Il RCEP potrebbe aiutare le economie asiatiche, in particolare quelle dei mercati emergenti, a riprendersi dalla pandemia?

Il RCEP è chiaramente uno sviluppo positivo dal punto di vista economico, dato che molti scambi commerciali sono in corso nella regione. Circa il 40% delle esportazioni asiatiche rimane nella regione asiatica. Tuttavia, è improbabile che l'impatto economico reale si faccia sentire a breve termine, poiché l'attuazione inizierà nel 2021 e le riduzioni tariffarie entreranno in vigore solo nel 2022. La ripresa economica è comunque una cosa certa, in quanto molti Paesi asiatici hanno gestito la crisi COVID-19 meglio dei Paesi europei o americani.

L'impatto dell'accordo sarà significativo non solo perché incoraggia il commercio intraregionale, ma anche perché potrebbe pareggiare le divergenze economiche del tenore di vita tra gli Stati membri. Abbiamo paesi a basso (Myanmar, Cambogia, Laos, Vietnam e Filippine), medio (Indonesia, Thailandia, Cina e Malesia) e alto reddito (Brunei, Corea del Sud, Giappone e Singapore) nell'Unione. Pertanto, è molto probabile che la ristrutturazione della catena di approvvigionamento stia ricevendo un nuovo impulso con il trasferimento di alcuni impianti di produzione dalla Cina ad altri paesi del Sud-Est asiatico.

In sintesi, il RCEP ha un effetto edificante sul sentimento degli investitori e rafforzerà lʼAsia come motore di crescita mondiale.

L'India e gli Stati Uniti non fanno parte di RCEP. La loro assenza significa che la Cina avrà un potere significativamente maggiore nel definire i termini di questo blocco commerciale?

L'India ha deciso di non far parte di RCEP perché sarebbe stato il paese con le tariffe più alte al secondo posto (9,5% in media dell'indice OMC e della Banca Mondiale) nel blocco commerciale, il che avrebbe comportato una maggiore pressione per ridurre le tariffe. Il rischio economico era semplicemente troppo alto per il governo indiano. Un altro fattore importante per rispondere a queste domande è il rapporto tra Cina e India. Nel 2020 le tensioni tra Cina e India sono aumentate. Il conflitto di confine ha causato vittime umane da entrambe le parti e l'India ha bandito TikTok dal suo mercato interno. A causa di queste tensioni e dell'aumento delle tariffe indiane all'interno del blocco commerciale, la partecipazione indiana avrebbe probabilmente rallentato le riduzioni tariffarie.

La mancata partecipazione degli Stati Uniti rafforza non solo la Cina, ma anche il potere contrattuale della regione nel suo complesso. Un confronto con l'UE illustra questo punto: le negoziazioni con terzi sono più facili in quanto blocco con regole uniformi. Tuttavia, da un punto di vista economico, la partecipazione degli Stati Uniti sarebbe stata un chiaro segnale di allentamento degli attriti commerciali tra Cina e Stati Uniti, ed è per questo che una partecipazione degli Stati Uniti sarebbe stata vantaggiosa per la Cina in termini economici. In sintesi, gli svantaggi della mancata partecipazione degli Stati Uniti, tuttavia, pesano più pesantemente sugli Stati Uniti che sul RCEP.

Cosa significa il RCEP per le tensioni commerciali USA-Cina - potrebbe essere parte della strategia della Cina per ottenere una maggiore influenza nel commercio globale?

Piuttosto no. Già da un decennio la Cina persegue la strategia di ridurre la sua dipendenza dalle esportazioni e di rafforzare il mercato interno. E in effetti, negli ultimi anni la Cina è diventata meno dipendente dalle esportazioni in generale, e dalle esportazioni verso gli Stati Uniti in particolare. Tra il 2006 e oggi, le esportazioni cinesi verso il PIL sono diminuite dal 36% al 19% del PIL. Nello stesso periodo le esportazioni verso gli Stati Uniti sono diminuite dal 7% al 3% del PIL.

D'altra parte, la politica di "doppia circolazione" delle Cine significa che la Cina vuole aprirsi maggiormente per attirare gli investitori stranieri ("circolazione esterna"). Dando agli investitori stranieri l'accesso al mercato cinese, la Cina è meglio protetta contro le sanzioni straniere. L'industria tecnologica è un buon esempio. Poiché la Cina è uno dei più importanti mercati di esportazione per le aziende tecnologiche statunitensi, qualsiasi restrizione da parte delle autorità statunitensi sulle esportazioni di tecnologia degli Stati Uniti verso la Cina danneggerà anche il settore aziendale statunitense. Pertanto, la Cina ha un forte interesse ad aprire ulteriormente la sua economia agli investitori e ai produttori stranieri nei prossimi anni. Il Fondo Monetario Internazionale ha dimostrato in numerose pubblicazioni che il commercio globale va di pari passo con l'innovazione. Chiudere un paese agli investitori stranieri sarebbe quindi un grosso errore.

Si ipotizza che gli Stati Uniti potrebbero rientrare nella Trans-Pacific-Partnerhsip (TPP) dopo l'insediamento di Biden. Questo potrebbe cambiare di nuovo le dinamiche di potere nella regione?

È vero, Biden potrebbe tentare di rinegoziare il TTP. E la Cina sarebbe probabilmente contenta di negoziare con gli Stati Uniti in generale. Tuttavia, la guerra commerciale ha cambiato l'atteggiamento della Cina nei confronti delle relazioni commerciali con gli Stati Uniti. La Cina vuole ancora buone relazioni commerciali con gli Stati Uniti, ma non ad ogni costo. Per questo motivo la Cina ridurrà ulteriormente la sua dipendenza dagli Stati Uniti. Le tensioni commerciali potrebbero allentarsi sotto Biden, ma è improbabile che la sua presidenza cambi la tendenza che il centro dell'attività economica gravita verso l'Asia. Tuttavia, questo non significa che la Cina romperà il predominio degli Stati Uniti in termini economici e finanziari durante questo decennio. La profondità dei mercati finanziari statunitensi, il dominio militare degli Stati Uniti e l'importanza del dollaro USA sono elementi chiave nella lotta per la supremazia. Inoltre, gli investitori globali tendono ancora ad avere più fiducia nelle istituzioni statunitensi che in quelle cinesi. Anche la presidenza di Donald Trump non potrebbe fare alcun danno.

Seguici su Telegram

Idea di investimento
Possibile premio del 13,84% annuo con il certificate su Banco BPM, Stellantis e Telecom Italia
Sottostanti:
Stellantis NVBanco BPMTelecom Italia S.p.A.
Rendimento p.a.
13,84%
Cedole
3,46% - €34,60
Memoria
si
Barriera Cedole
60%
ISIN
DE000VD2GPW4
Emittente
Vontobel
Comunicazione Pubblicitaria
Fucina del Tag è un partner marketing di Vontobel
Maggiori Informazioni

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy