Luci su Mps: Jefferies alza il target price

Luci su Mps: Jefferies alza il target price

Il broker ha aumentato le sue previsioni sul dividendo dei prossimi anni dell’istituto senese alla luce dei conti trimestrali e della riuscita dell’Opas su Mediobanca, definita un “successo”,

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Azioni Mps in evidenza

Fari accesi su Banca Monte di Paschi di Siena in questo inizio settimana, stamattina in testa tra le blu chip del Ftse Mib (-0,10%) dopo che gli analisti di Jefferies si sono mostrati ottimisti sul futuro della banca senese.

Le azioni Mps aprono la seduta in crescita del 2%, a 8,877 euro, portando così al 31% la crescita ottenuta nel 2025 fino a questo momento.

Jefferies alza il target price

Il broker ha portato a 10 euro il target price sul titolo dell’istituto, alzandolo dai 9,3 euro precedenti, confermando la raccomandazione buy.

L’aumento del prezzo obiettivo implica previsioni maggiori sul net asset value tangibile, stimato a 8,07 euro per azione, e con un costo del capitale ridotto al 12% dal 13,5%.

Nello scenario migliore (Rote del 12,9%, costo del capitale del 12%, rapporto cost/income al 39% ed Euribor a 3 mesi di 25 punti base più alto dello scenario base) il prezzo obiettivo è stimato a 11,1 euro.

“Al contempo, il buffer di capitale di Mps è uno dei più alti in Europa, il che ci dà fiducia sulla distribuzione del capitale. Il multiplo prezzo/utile, pari a 11,8 volte nel 2026, scende a 9,8 volte nel 2028, offrendo un punto di ingresso interessante per investitori pazienti”, spiegano dalla società.

Dividendo più alto nel futuro

Per Jefferies, l’Opas su Mediobanca è stato un “successo” e il terzo trimestre ha fornito maggior chiarezza sulla distribuzione del capitale. Il periodo, spiegano gli esperti, ha fornito maggiore chiarezza sulle distribuzioni e, sebbene il Cet 1 sia stato inferiore alle aspettative (sebbene comunque superiore al consensus), il quarto trimestre potrebbe riservare sorprese positive.

La banca ha poi aumentato le previsioni sul dividendo in media del 24% per il 2025 (da 0,7 a 0,8 euro per azione; rendimento del 9,3%) e il 2026 (da 0,7 a 0,8 euro per azione; rendimento del 9,5%). Crescita che potrebbe aumentare ancora nel 2027, atteso a 0,9 euro per azione (rendimento del 10% circa) e nel 2028 (atteso a 1 euro per azione), quando le sinergie con Mediobanca entreranno a pieno regime e sarà rivelato il potenziale payout, con rendimenti ancora a doppia cifra, nonostante il recente aumento del prezzo dell'azione. Inoltre, “potrebbero esserci dividendi straordinari o riacquisti di azioni”, prevede il broker.

“Crediamo che il mercato sottovaluti il potenziale dell’operazione con Mediobanca. Grazie alle sinergie derivanti dall’operazione, vediamo spazio per rendimenti da dividendo da migliore della classe, soprattutto nel 2027 e 2028, quando le sinergie saranno pienamente realizzate”, concludono da Jefferies.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BMPS
Isin: IT0005218752
Rimani aggiornato su: Bca MPS

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it