Maire Tecnimont, sprint dopo l’annuncio di un nuovo contratto da 450 milioni in India

26/04/2021 10:34
Maire Tecnimont, sprint dopo l’annuncio di un nuovo contratto da 450 milioni in India

Firmato il contratto con Indian Oil Corporation Limited per la realizzazione di un nuovo impianto di PX e delle relative infrastrutture. Con questa mossa la società del settore ingegneristico avrebbe già incamerato nuovi ordini per circa il 75% delle attese sull’intero 2021. A fine mattinata il titolo segna un rialzo del 2,93% sul Ftse mid cap.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Maire, contratto da 450 milioni di dollari con Iocl

Sprint di Maire Tecnimont a Piazza Affari dopo l’aggiudicazione di un contratto da 450 milioni di dollari in India. Alle 12 il titolo sale del +2,93% a quota 2,67 euro, rispetto al +0,78% del Ftse Italia Mid Cap. La società, tramite un consorzio composto dalle sue controllate Tecnimont Spa e Tecnimont Private Limited si è aggiudicata un contratto Lump Sum Epcc (Engineering, Procurement, Construction and Commissioning) da Indian Oil Corporation Limited (Iocl), per la realizzazione di un nuovo impianto di paraxilene (PX) e delle relative infrastrutture. Il PX è un componente intermedio nella filiera dell’industria petrolchimica, necessario per la produzione di diversi polimeri, in particolare il Pet.

Il nuovo impianto avrà una capacità di 800mila tonnellate all’anno e il completamento è previsto entro 33 mesi dalla data di aggiudicazione.

Analisti, giudizio positivo: già incamerati ordini per il 75% delle attese sull’anno

Con questa mossa la società del settore ingegneristico avrebbe già incamerato nuovi ordini per circa il 75% delle attese sull’intero anno, stima Kepler Chevreux (raccomandazione buy e prezzo obiettivo a 3,2 euro). Secondo gli analisti Maire si sarebbe già assicurata circa 2,5 miliardi di euro con i contratti stipulati dall’inizio dell’anno, mentre la stima è di 3,3 miliardi per l’intero 2021.

Inoltre, sempre Kepler Cheuvreux conferma la raccomandazione “buy” e il prezzo obiettivo a 3,2 euro. «Chiaramente questo obiettivo ora è troppo facile da raggiungere, secondo noi. Vediamo rischio al rialzo sulle stime di consenso 2022/2023».

Anche Intesa Sanpaolo valuta positivamente la notizia. «Questo nuovo contratto - sottolineano gli esperti – potrebbe contribuire per circa il 3-4% all’Ebitda dei prossimi 3 anni». Confermato il rating “hold” con prezzo obiettivo a 2,60 euro.

Secondo Equita Sim (rating hold, prezzo obiettivo a 2,65 euro), l’operazione aggiunge maggiore visibilità alle stime 2022-2023. «Stimiamo un margine del progetto in linea con il segmento EPCC (5% circa). Includendo il contratto annunciato, da inizio anno la raccolta ordini passa a 2,2 miliardi rispetto alla stima 2021 a 3,4 miliardi».

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice:
Isin: IT0004931058
Rimani aggiornato su: Maire

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it