Navaris, MoU con Navantia per programma European Patrol Corvette

11/02/2021 11:45
Navaris, MoU con Navantia per programma European Patrol Corvette

La jv tra Fincantieri e Naval Group ha firmato un Memorandum of Understanding con la società spagnola per l’ampliamento della cooperazione industriale nell’ambito del progetto europeo Pesco. Rally del titolo Fincantieri a Piazza Affari dove supera un guadagno dell’11% a fine mattinata.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


MoU per l’ampliamento del programma europeo Epc

Rafforzare la cooperazione industriale nell’ambito del progetto europeo Permanent Structured Cooperation (Pesco). Con questo obiettivo Navaris, joint venture tra Fincantieri e il francese Naval Group, ha firmato un Memorandum of Understanding con la spagnola Navantia per l'ampliamento della cooperazione industriale per il programma dell’iniziativa navale European Patrol Corvette (Epc).

La Epc è un’unità di superficie pronta a svolgere «missioni diversificate», si legge in una nota. Il riferimento è alle iniziative governative in tempo di pace, oltre alle azioni dedicate all’assistenza umanitaria, al controllo dei flussi migratori e alla libertà di navigazione. La nave avrà una lunghezza di circa 100 metri e una stazza di 3mila tonnellate e potrà sostituire, a partire dal 2027, diverse classi di navi, dai pattugliatori alle fregate.

Naviris e Navantia agiranno in modo pienamente coordinato con Fincantieri e Naval Group per il programma Epc. Gli studi potrebbero potenzialmente beneficiare dei fondi dell’Unione europea e nazionali e includeranno gran parte della R&S, che porterà a soluzioni innovative per rendere più facile «il co-sviluppo e l’interoperabilità, l’efficienza e la gestione digitale».

L’ambizione del progetto, a cui hanno aderito finora quattro Paesi a livello Pesco, (Italia come coordinatore, Francia, Spagna e Grecia), è di includere altri partner europei per integrare la base tecnologica, che è determinata dai requisiti della EPC delle singole nazioni nonché dalla strategia e alle linee guida della Commissione Europea.

Titolo sugli scudi a Piazza Affari

Immediata la reazione sul titolo che a fine mattina schizza in testa al Ftse Italia Mid Cap con un rally dell’11,13% scambiato a 0,71 euro. Gli acquisti “a mani basse” sulle azioni del principale complesso cantieristico al mondo confermano la performance delle ultime settimane. Rispetto alla scorsa settimana il titolo incassa più del 28%, a conferma dell’andamento positivo a due cifre degli ultimi sei mesi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it