Nvidia, è già futuro: pronto il nuovo chip AI più potente dell’H20

Nvidia, è già futuro: pronto il nuovo chip AI più potente dell’H20

Indiscrezioni di stampa ritengono che l’azienda potrebbe consegnare il nuovo prodotto ai clienti cinesi già il mese prossimo per effettuare i test.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il nuovo chip di Nvidia

Un nuovo chip basato sull’Intelligenza Artificiale ancora più potente dell’H20, il modello che sta facendo la fortuna di Nvidia, la cui vendita è attualmente autorizzata in Cina.

Per ora si tratta di un’indiscrezione diffusa dall’agenzia Reuters, secondo cui il nuovo chip, provvisoriamente noto come B30A, utilizzerà un design a singolo die (realizzato su un unico pezzo di silicio) che probabilmente fornirà metà della potenza di calcolo grezza della più sofisticata configurazione a doppio die della scheda acceleratrice B300 di Nvidia, spiegano le fonti dell’agenzia.

Il nuovo chip sarà dotato di memoria ad alta larghezza di banda e della tecnologia NVLink di Nvidia per una rapida trasmissione dei dati tra processori, caratteristiche presenti anche nell'H20, un chip basato sulla precedente architettura Hopper dell'azienda.

Le specifiche del chip non sono ancora del tutto definitive, ma Nvidia spera di consegnare campioni ai clienti cinesi per i test già il mese prossimo, aggiungono le fonti della Reuters.

La vendita in Cina

La scorsa settimana, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lasciata aperta la possibilità che chip Nvidia più avanzati vengano venduti in Cina. Tuttavia, fonti Reuters hanno osservato che l'approvazione normativa statunitense è tutt'altro che garantita, a causa dei profondi timori a Washington di concedere alla Cina un accesso eccessivo alla tecnologia di intelligenza artificiale statunitense.

La Cina rappresenta il 13% del fatturato di Nvidia nell’ultimo anno finanziario e la società ha ricevuto l’autorizzazione a riprendere le vendite dell’H20 solo lo scorso luglio. Il modello era stato sviluppato specificatamente per la Cina dopo l’introduzione delle restrizioni all'esportazione nel 2023, ma ad aprile era stato improvvisamente ordinato all’azienda di interromperne le vendite.

Un altro prodotto per la Cina

Nvidia si sta inoltre preparando a iniziare a consegnare un nuovo chip specifico per la Cina, basato sulla sua architettura Blackwell e progettato principalmente per attività di inferenza AI, secondo altre fonti della Reuters.

L’agenzia ha riferito a maggio che questo chip, attualmente denominato RTX6000D, verrà venduto a un prezzo inferiore rispetto all'H20, a causa di specifiche più deboli e requisiti di produzione più semplici.

Il chip è progettato per rientrare nelle soglie stabilite dal governo degli Stati Uniti. Utilizza memoria GDDR convenzionale e offre una larghezza di banda di memoria di 1.398 gigabyte al secondo, appena al di sotto della soglia di 1,4 terabyte stabilita dalle restrizioni introdotte ad aprile che hanno portato al divieto iniziale dell'H20.

Nvidia è pronta a consegnare piccoli lotti di RTX6000D ai clienti cinesi a settembre, ha affermato una delle fonti.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NVDA.US
Isin: US67066G1040
Rimani aggiornato su: NVIDIA

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it