Oggi il dividend day, in arrivo 5 miliardi

24/05/2021 06:40
Oggi il dividend day, in arrivo 5 miliardi

Giornata di cedole per Piazza Affari, oggi è il giorno in cui staccano ben 18 blue chips. In una tabella tutti i loro rendimenti.

L’effetto tecnico “peserà” lo 0,98% sul FtseMib. In totale sono una cinquantina le azioni che oggi trattano ex-cedola.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


5 miliardi in arrivo a Piazza Affari

Oggi il dividend day, in arrivo su Piazza Affari circa 5 miliardi di dividendi. Le società che staccheranno le cedole saranno una cinquantina di cui 18 blue chips. Flusso ricco che si aggiunge ai 2,8 di aprile porta il monte cedole e non sono finite. Con il pagamento delle cedole valide sugli utili del 2019 (bloccate a causa della crisi), ma anche a un anticipo sui profitti maturati nel 2021, si potrebbe arrivare a un totale di 17,3 miliardi di euro. Rispetto all’anno precedente siamo a 4,3 miliardi in più.

A novembre altra tranche di acconti.

La tabella sotto mostra tutte le cedole :

Immagine contenuto

Si conferma, con un ottimo flusso cedolare, le utility con A2A (,4,5%) e Italgas (4,76%). Unipol come sempre distribuisce lauti dividendi pari al 5,65%, al pari di Azimut +4,76%.

Boom quest’anno per Generali che oggi vince il premio per il dividendo più alto. Oggi, il Leone di Trieste distribuirà ai soci 1,01 euro per azione, cui ad ottobre si aggiungeranno ulteriori 46 centesimi. In totale, sugli utili maturati nel 2020, Generali distribuirà una cedola di 1,47 euro per azione pari a un rendimento dell’8,3%. 

Il caso del comparto finanziario

Dopo lo stop della Bce del 2020 per i titoli finanziari, quest’anno tornano le cedole ma con i rubinetti aperti solo in parte. L’Eurotower ha concesso la distribuzione fino a un massimo del 15% degli utili cumulati tra il 2019 e il 2020 senza superare la soglia dei 20 punti base di capitale Cet1 (indice di solidità patrimoniale).

Intesa Sanpaolo distribuirà 0,0357 euro, il massimo consentito dalla Bce, per un importo complessivo di 693,67 milioni di euro sul miliardo accantonato. Per ricompensare gli azionisti rimasti a bocca asciutta l’anno passato, Intesa prevede una distribuzione cash da riserve per 10 centesimi per azione, con un rendimento del 5% a valere sugli utili 2020. Si dovrebbe inoltre aggiungere, stavolta sugli utili 2021, un’ulteriore cedola con un pay-out (quota di utili distribuibili) pari al 70% dell’utile netto. Una parte di questa cedola sarà distribuita entro la fine del 2021 sotto forma di acconto. Sommando i vari pagamenti dunque, Intesa Sanpaolo ritornerebbe ad essere tra le regine dei dividendi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it