Opel pronta a licenziare 4 mila dipendenti e ora si teme per Fiat

15/01/2020 11:30

La casa tedesca fa parte del gruppo PSA e la fusione dei francesi con Fca potrebbe avere ripercussioni occupazionali sulla casa italo-americana

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Possibili licenziamenti in casa Opel

La casa automobilistica tedesca Opel sarebbe pronta ad un mega taglio dei dipendenti in alcuni stabilimenti tedeschi. A diffondere la notizia è stata l’agenzia Bloomberg, le cui fonti parlano di un taglio di 2.100 posti di lavoro entro il 2025 che potrebbero arrivare fino a oltre quattro mila alla fine del 2029.

Sempre secondo quanto scritto dall’agenzia, gli stabilimenti coinvolti sarebbero quelli di Ruesselsheim, Eisenach, e Kaiserslautern, in Germania.

L’acquisizione di PSA

Opel era stata acquistata nel 2017 dal gruppo PSA (Peugeot) dagli americani di General Motors per un totale di circa 1,3 miliardi di euro.

A seguito dell’acquisizione, Opel ha già effettuato tagli ai dipendenti per circa metà del totale, riducendo il personale di quasi sette mila unità.

Le preoccupazioni per Fiat

A questo punto, aumentano le incertezze sul futuro dei dipendenti di Fiat, nonostante le rassicurazioni arrivate di non effettuare alcun licenziamento per altri 3 anni dopo la fusione con la stessa PSA.

Per mantenere questa promessa, Fca ha promesso di investire 5 miliardi di euro, col fine di aumentare la capacità produttiva dall’80% al 100% negli stabilimenti italiani.

La situazione economica che sta pesando sulle vendite in Italia e in Europa, però, potrebbe far cambiare il panorama, spostando l’attenzione di Fca-PSA verso il Nord America e tralasciando il nostro paese a livello di produzione.

Infine, dato che la fusione con i francesi punta a investire nel settore delle auto elettriche, sono gli stabilimenti in Francia che potrebbero assumere maggior importanza a discapito di quelli italiani.

Il nuovo gruppo, infatti, ha annunciato che i 2/3 della produzione si focalizzeranno sulle piattaforme Cmp e Emp 2, entrambe di proprietà Peugeot (PSA).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: PEUP
Isin: FR0000121501
Rimani aggiornato su: Peugeot SA

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni

Titolo:
Codice: FCA.MI
Isin: NL0010877643
Rimani aggiornato su: Fca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it