Quando i tassi calano, i titoli value sovra performano quelli growth

28/10/2024 07:15

I titoli growth hanno sovra performato quelli value dall’inizio dell’anno, anche se la relazione a iniziato ad invertirsi nella seconda metà dell’anno.

A cura di Antonio Tognoli, Responsabile Macro Analisi e Comunicazione presso Corporate Family Office SIM

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Settimana importante per i mercati finanziari quella che si apre oggi. Oltre al PIL degli Stati Uniti e dell’Europa del 3Q24, sono infatti attesi i dati di inflazione headline di diversi paesi Europei e l’inflazione PCE degli Stati Uniti.

Mentre i titoli azionari Large-cap orientati alla crescita hanno continuato a crescere quest'anno, potrebbero diventare interessanti altri titoli più focalizzati sul valore. I titoli growth Large-cap e Small-cap, da inizio anno sono aumentati rispettivamente di oltre il 27% e il 16% rispettivamente, mentre i titoli value sono rimasti indietro, facendo segnare il 19% e l'11% rispettivamente.

Questa relazione ha iniziato a invertirsi a partire dalla seconda metà del 2024, con Large-cap Value che ha ottenuto un notevole vantaggio su Growth di oltre il 6,0%. Un comportamento simile si sta verificando tra le Small-cap, sebbene a un ritmo meno drammatico. Lecita quindi la domanda su cosa abbia causato questa rotazione.

Data la recente "ricalibrazione" dei tassi da parte della Fed, sottolineiamo una prospettiva positiva verso i titoli azionari orientati al valore, visto che in passato i tassi di interesse in calo si sono dimostrati vantaggiosi per questi titoli. Storicamente, il valore ha superato la crescita nei tre e sei mesi successivi al primo taglio dei tassi della Fed in media.

Inoltre, la seconda metà dell'anno ha mostrato chiari segnali di un mercato in allargamento, poiché abbiamo assistito ad un miglioramento degli utili da settori difensivi e sensibili ai tassi di interesse come Finanza, Sanità e Servizi di pubblica utilità. Riteniamo che questa rotazione azionaria possa continuare poiché gli investitori cercano di diversificare oltre le azioni Large-cap orientate alla crescita.

Mentre ci avviciniamo alla fine dell'anno, la volatilità a breve termine non crediamo che diminuirà, data l'elevata preoccupazione geopolitica, le elezioni presidenziali negli Stati Uniti e l'incertezza sull'entità dei tagli dei tassi della Fed. Gli investitori potrebbero quindi essere alla ricerca di società stabili e che pagano dividendi, che rientrerebbero nello spazio del valore piuttosto che nel campo della crescita, più volatile.

Inoltre, negli ultimi anni, le azioni orientate al valore sono rimaste notevolmente scontate rispetto a quelle legate alla crescita, con un attuale rapporto prezzo/utile (P/E) forward blended ad un anno di circa 0,60x, notevolmente inferiore alla media storica di 0,71x.

Fonte: Bloomberg

Mentre alcuni scettici del valore potrebbero affermare che i titoli Value hanno continuato a promettere una sovraperformance negli ultimi anni con scarsi risultati, crediamo di essere in una posizione favorevole ora, grazie al suddetto miglioramento degli utili e al mutevole panorama macroeconomico.

In definitiva, crediamo che questa tendenza positiva osservata nei titoli azionari orientati al valore abbia spazio per continuare, sostenuta da una politica monetaria più accomodante, un mercato in espansione e uno scenario positivo di utili e valutazioni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it