Saipem ‘balla’ in attesa della trimestrale: le previsioni degli analisti

Domani mattina la società diffonderà i risultati dei secondi tre mesi del 2022 e il consensus di Bloomberg si attende una crescita del 40% dei ricavi.
Volatilità su Saipem
Continua l’incertezza sul titolo Saipem a Piazza Affari, alla vigilia della trimestrale che verrà diffusa domani prima dell’apertura dei mercati.
Oggi le azioni della società operante nel settore della prestazione di servizi per il settore dell'energia e delle infrastrutture arrivano a guadagnare oltre il 2,5% in apertura, salendo sul podio delle blue chip del Ftse Mib, per poi iniziare una picchiata fino a virare in negativo, passando così da un massimo di 0,7686 ad un minimo di 0,739 euro.
La volatilità proseguiva e il titolo tornava positivo quando erano passate due ore di contrattazioni a Milano, passando di nuovo in verde, con una crescita di mezzo punto percentuale.
Il consensus sulla trimestrale
Il consensus raccolto da Bloomberg si attende ricavi in crescita del 40,7% nel secondo trimestre 2022, arrivando così a 2,23 miliardi di euro grazie al buon risultato del business E&C Offshore.
Gli esperti si attendono un Ebitda adjusted di 125 milioni, tornando così positivo dopo i -354 milioni del secondo trimestre 2021, con un margine al 5,6%.
Negative le previsioni per l’Ebit adjusted, stimato a -7 milioni, anche se in miglioramento rispetto alla perdita operativa di 481 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.
Il risultato netto adjusted dovrebbe chiudersi negativo per 69 milioni secondo il consensus, mentre lo stesso trimestre 2021 aveva visto una perdita di 551 milioni.
Infine, dal lato patrimoniale l’indebitamento finanziario è visto in aumento a 1,63 miliardi da 1,25 miliardi del 31 marzo 2022.
Le previsioni di WebSim
Gli analisti di WebSim si attendono ricavi di 2,2 miliardi per il secondo trimestre di Saipem, previsioni simili al consensus.
L’Ebitda è visto dalla sim a 136 milioni di euro, mentre il risultato netto dovrebbe vedere un calo di 58 milioni di euro, mentre il debito netto è atteso a 1,668 miliardi prima dell’effetto dell’aumento di capitale.
Dal fronte portafoglio, gli esperti di WebSim si attendono un order intake di 3 miliardi, mentre gli ordini ottenuti ma ancora da soddisfare (backlog) dovrebbero arrivare a 24,639.
In attesa di domani, dalla sim confermano il giudizio ‘poco interessante’, con target price di 1,10 euro.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
