Saipem convince Jefferies: target price aumentato

Secondo il broker, i risultati trimestrali della società italiana sono stati “solidi”, mentre la fiducia in termini di dividendi e liquidità netta è migliorata per un titolo ancora scambiato ai minimi.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Acquisti su Saipem

Saipem in testa al principale indice di Piazza Affari nelle prime due ore di scambi di questo inizio settimana, sostenuta dalle decisioni degli analisti di Jefferies e dalla crescita del petrolio. Il titolo guadagna oltre l’1% e sale ad un massimo di 2,27 euro, tornando così ai livelli dello scorso fine luglio.

Il titolo registra un guadagno del +51% da inizio 2024 rispetto al +14% del FTSE MIB, oggi leggermente in crescita (+0,30%), e il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia 18 raccomandazioni ‘buy’, 3 ‘hold’ e nessun ‘sell’, indicando un target price medio 2,96 euro.

Jefferies alza il target price

Oggi gli esperti di Jefferies hanno rafforzato la raccomandazione ‘buy’ sul titolo Saipem portando il target price da 3 a 3,5 euro, sulla scia di risultati trimestrali definiti “solidi”. Secondo il broker, l’E&C offshore continua a trainare l’attività del gruppo e il ritorno al dividendo dal 2013 “rappresenta la prova del miglioramento del bilancio”, mentre “il progetto Legacy e il rischio eolico offshore sembrano ben sotto controllo”.

Gli analisti sottolineano di avere una “visione equilibrata degli aggiornamenti: l'E&C offshore supera l'onshore e la perforazione. Mentre sottolineiamo le prestazioni e la crescita dell'E&C offshore o delle soluzioni basate su asset che guidano il business e gli investimenti di Saipem”.

“Restiamo estremamente selettivi nell'accettare nuovi ordini indipendenti onshore, ma con maggiori aspettative di margine dovute ai progressi nella chiusura di progetti legacy oltre alle recenti aggiudicazioni e il previsto riavvio del progetto in Mozambico”, spiegano da Jefferies, ritenendo che ci sia “un guadagno netto complessivo in termini di margine Ebitda e di utile netto in tutto il piano”. Inoltre “la fiducia in termini di dividendi e liquidità netta è migliorata per un titolo ancora scambiato ai minimi”, concludono dal broker.

Goldman Sachs sale al 5,5%

La settimana scorsa è emerso un aumento della partecipazione potenziale in Saipem per Goldman Sachs salita al 5,5%, operazione risalente al 21 ottobre 2024, dal precedente 5,38%, quota detenuta tramite tre società controllate.

A questo punto, secondo comunicazioni diffuse dalla Consob il 28 ottobre 2024, lo 0,480% detenuto dalla banca sono diritti di voto riferibili ad azioni, il 4,830% sono azioni oggetto di contratti di prestito titoli senza data di scadenza e con possibilità di restituzione in qualsiasi momento, lo 0,010% sono obbligazioni convertibili con data di scadenza 11/09/2029, lo 0,170% sono contratti di opzione ‘Call’ e ‘Swap’ con date di scadenza comprese tra il 14/11/2024 e il 3/07/2034.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it