Scatto CleanBnB dopo la trimestrale

La società attiva nel settore del property management prosegue nel suo trend di crescita anche nel terzo trimestre di quest’anno, con un incasso che nel 2023 ha già superato quello dell’intero 2022.
Indice dei contenuti
CleanBnB protagonista
Titolo CleanBnB in evidenza a Piazza Affari dopo la comunicazione dei risultati del terzo trimestre arrivata ieri sera a mercato chiuso.
Le azioni della società che offre servizi di property management per il mercato degli affitti a breve e medio termine arrivano a guadagnare oltre il 4%, toccando un massimo di 1,18 euro.
Crescono i volumi con 42 mila pezzi scambiati di mano rispetto ad una media a tre mesi di 28 mila titoli.
I numeri
Nel terzo trimestre 2023 sono cresciuti del 51% le attività rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, arrivando a 34.065 soggiorni gestiti (dai 22.611 del terzo trimestre 2022), con un volume di gross booking (incassi dagli ospiti per i soggiorni gestiti) pari a oltre 14,3 milioni di euro (+49% rispetto ai 9,6 milioni di euro dello stesso periodo 2022).
I soggiorni gestiti da CleanBnB nel corso dei primi nove mesi 2023 sono aumentati del 53%, arrivando così a 75.088 dai 45.194 del terzo trimestre 2022, con un gross booking oltre i 31,1 milioni di euro e un balzo del57% rispetto a 19.8 milioni di euro incassati nello stesso periodo del 2022.
Alla luce di quanto emerso nel trimestre appena concluso, quindi si conferma il trend del gross book degli ultimi tre anni, “evidenziando una crescita costante anno su anno e l’accelerazione significativa in corso nell’esercizio 2023”, sottolinea la società.
Nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2023, inoltre, CleanBnB ha registrato un'importante crescita del proprio portafoglio, arrivato a 2.310 unità, cresciute del 45% rispetto alle 1.597 di fine 2022 e al netto dei contratti terminati nel periodo, tutte acquisite “con sviluppo organico e senza necessità di fare ricorso ad operazioni straordinarie”, sottolinea la società nella nota.
Un quadro di crescita
Quanto emerso da questi numeri conferma “il quadro di significativa crescita del volume delle attività di CleanBnB nel 2023: il solo terzo trimestre, infatti, ha pesato per quasi la metà del risultato complessivo dei primi nove mesi dell’anno, sia in termini di soggiorni sia in termini di incassi, confermando l’andamento tipicamente stagionale delle attività della società che sono concentrate in massima parte nella seconda parte dell’anno”, si legge nel comunicato.
“I risultati gestionali del terzo trimestre confermano un’altra stagione record per CleanBnB, con un incremento del numero di soggiorni di oltre il 50% rispetto allo scorso anno e un volume di incassi (gross booking) che a fine estate 2023 ha già superato i valori dell’intero 2022”, spiega il Presidente Francesco Zorgno.
Si tratta di un dato “particolarmente significativo se consideriamo che ci confrontiamo con un’estate 2022 che già non risentiva più dell’impatto della pandemia”, conclude il manager.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
