Somec brilla a Piazza Affari dopo commessa negli USA da 60 milioni

Somec brilla a Piazza Affari dopo commessa negli USA da 60 milioni

La società realizzerà la facciata di uno dei più importanti ospedali degli Stati Uniti tramite la sua controllata Fabbrica LLC.

La commessa porta a 286 milioni di euro il totale delle acquisizioni del gruppo Somec nel 2021, dei quali 145 milioni grazie alla sola Fabbrica.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nuova commessa per Somec

Somec rafforza le sue attività negli Stati Uniti con una nuova commessa annunciata questa mattina. La società quotata su Euronext Milan realizzerà le facciate del Massachusetts General Hospital di Boston, considerato uno dei tre ospedali più antichi degli Stati Uniti e che rappresenta il polo ospedaliero della prestigiosa Scuola di Medicina di Harvard nonché uno dei centri di ricerca medica più importanti del mondo.

L’opera presenta un valore complessivo di circa 60 milioni di euro e i lavori sono stati ottenuti da Somec tramite la sua controllata Fabbrica LLC.

In particolare, Fabbrica si occuperà della progettazione, dell’ingegnerizzazione e della produzione di oltre 37 mila mq di facciate continue, all’interno di un progetto costituito da due edifici di 18 e 17 piani.

L’inizio dei lavori è previsto per il quarto trimestre 20202, mentre la consegna dovrebbe arrivare tra il 2024 e l’inizio del 2025, anche se la data è ancora in via di definizione.

La notizia ha attirato forti acquisti sul titolo Somec a Piazza Affari, spingendo le azioni della società fino ad un guadagno superiore al 4% dopo pochi minuti dall’avvio delle contrattazioni, con un massimo toccato a 36,40 euro.

La soddisfazione del management

L’aver ottenuto questa commessa è “motivo di grande soddisfazione” sottolinea il presidente di Somec, Oscar Marchetto, in quanto “dimostra la capacità del gruppo di partecipare a progetti internazionale di alta complessità e prestigio”.

Marchetto ha poi sottolineato il ruolo del team di Fabbrica, “ancora una volta in grado di offrire soluzioni all’avanguardia e attente alla sostenibilità in un Paese dove è in corso un ambizioso piano per il recupero di efficienza nel settore edilizio”.

Situazione che spinge “all’ottimismo sulle possibilità di sviluppo del business civile in un mercato nordamericano in grande fermento”, conclude il presidente di Somec.

La partecipata Fabbrica

Questa commessa, la più grande per valore dalla costituzione di Fabbrica, porta le acquisizioni da inizio anno della controllata di Somec a 167 milioni di dollari di nuovi ordini (145 milioni di euro), mentre quelle dell’intero gruppo arrivano a 286 milioni di euro.

Lo scorso 17 novembre, Somec aveva comunicato le trattative (attraverso la propria controllata diretta 3.0 Partners USA Inc.) con il socio di minoranza 2.0 Partners LLC per aumentare la propria quota detenuta in Fabbrica LLC, con il fine di “rafforzare ulteriormente la partecipazione del management nella società”.

L’attuale partecipazione di Somec è attualmente pari al 50,9% e nel caso in cui le negoziazioni dovessero andare a buon fine, la quota salirebbe fino al 70,9% e verrebbe finanziata attraverso mezzi propri e linee di credito a disposizione dello stesso gruppo.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it