Stellantis volatile in Borsa sull'accusa di dieselgate francese

Molto rumore per nulla, gli analisti stimano una multa limitata nell’ordine di 10-30 milioni di euro, per l’accusa “dieselgate” anche a Peugeot. Il titolo traballa da -2,9% fino a chiudere sulla parità.
Il Leone francese accusato di frode, ma non è il solo
Dopo Volkswagen e Renault, il vortice del dieselgate in Francia travolge Peugeot e, di conseguenza, il Stellantis. Le autorità giudiziarie d'Oltralpe, nell'ambito delle indagini avviate nel 2016-17, accusano Automobiles Peugeot di frode ai danni dei consumatori per la vendita di veicoli diesel Euro 5 in Francia tra il 2009 e il 2015.
Come consuetudine nelle inchieste penali francesi, il dieselgate costerà al Leone 10 milioni di euro a titolo di cauzione (di cui 8 milioni per potenziali danni e multe e 2 milioni per la rappresentanza in giudizio della società) oltre fornire una fideiussione bancaria di 30 milioni di euro a copertura di eventuali risarcimenti danni.
Il Tribunale Giudiziario di Parigi ha citato anche Automobiles Citroen e FCA Italy (altre 2 controllate di Stellantis) a comparire al cospetto della legge per il dieselgate, rispettivamente il 10 giugno e nel mese luglio.
Le società interessate “credono fermamente che i loro sistemi di controllo delle emissioni abbiano soddisfatto tutti i requisiti applicabili nei momenti pertinenti e continuano a farlo e attendono con impazienza l’opportunità di dimostrarlo”, ha dichiarato Stellantis in un comunicato.
Stellantis volatile in Borsa ma dimensioni del rischio modeste
A Piazza Affari le azioni della casa automobilistica, , hanno accelerato al ribasso, arrivando a toccare un minimo di -2,8% a 16,654 euro, per poi riportarsi sulla parità
Facciamo due conti una multa da 10 milioni di euro sono “noccioline” per una società che capitalizza 54 miliardi di euro.
“La notizia è ovviamente negativa, ma le dimensioni del rischio allo stato attuale appaiono modeste”, commentano gli analisti di Equita Sim, confermando la raccomandazione di ‘Buy’ e un target price a 20 euro su Stellantis.
Dello stesso parere anche Banca Akros, che conferma buy e un prezzo obiettivo di 18,4 euro, stimando che per Stellantis le conseguenze finanziarie dell'indagine avranno ripercussioni limitate.
Buy anche da Bestinver, con target price 14-15 euro su Stellantis. Gli esperti sottolineano che le indagini su Peugeot sono iniziate cinque anni fa e il potenziale rischio per l'azienda è quindi contenuto. “Per questo non ci aspettiamo che la notizia abbia un impatto negativo sul titolo", conclude Bestinver.
I consigli degli analisti sul titolo vedono 23 giudizi Buy, 3 Hold, e 2 “Sell”, per un target price medio di 18,7 euro (potenziale upside del 12% rispetto alla quotazione attuale).
Idea di investimento
Enel SpASunrun IncVestas Wind Systems A/S
18%
4,5% - €45,00
si
50%
DE000VU9WSU3
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo