STM scatta in testa dopo l’ottimismo di Infineon

STM scatta in testa dopo l’ottimismo di Infineon

La società tedesca ha diffuso previsioni oltre le aspettative per quanto riguarda l’anno in corso sostenendo così tutto il settore tecnologico e il titolo del gruppo italo-francese quotato a Milano questa mattina risulta il migliore tra i componenti del Ftse Mib.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


STM corre

Titolo STMicroelectronics in volata a Piazza Affari, piazzandosi subito in testa tra le blue chip del Ftse Mib con tutto il settore tecnologico ‘in festa’ grazie a Infineon.

Le azioni della società italo-francese impegnata nella produzione di componenti elettronici a semiconduttori arrivano a guadagnare oltre il 5%, con un massimo toccato a 46,80 euro, vicina ai suoi massimi storici (47,40) toccati il 9 marzo.

Alti i volumi, con circa 1.242.000 pezzi scambiati a fronte di una media a 30 giorni per un’intera seduta di 2,5 milioni.

Settore in festa in Europa

A guidare STM e gli altri titoli sono state le previsioni di Infineon, oggi in crescita del 6% (35,75 euro) a Francoforte.

L’indice Stoxx Tech è il migliore della giornata, segnando un rialzo dell’1,70% rispetto ad un +0,50% dell’indice Stoxx 600, mentre tra gli altri titoli del settore corrono anche Be Sem (+3%), AMS (+4%), Innovatech (+3%) e ASML (+1%).

Da inizio anno l’indice Stoxx Tech è il secondo miglior performer con un +16%, superato solo dall’indice Stoxx Consumer/Luxury +17%, mentre lo Stoxx 600 è fermo a +5%.

La spinta di Infineon

La tedesca Infineon ha comunicato le sue previsioni per l’anno in corso, aspettandosi un fatturato superiore ai 4 miliardi di euro rispetto ai 3,9 miliardi della guidance precedente (consenso a 3,87 miliardi).

Il margine è atteso nella parte ‘hight-twenties’ rispetto al 25% indicato in precedenza, mentre l’Ebit adjusted è visto oltre 1,12 miliardi rispetto a 0,94 miliardi del consensus.

Maggiori dettagli saranno forniti con i risultati completi del secondo trimestre 2023 previsti il prossimo 4 maggio.

Negli USA, Micron ha riportato i suoi risultati relativi al trimestre, mostrando un calo del fatturato sostanzialmente in linea con le attese (-53% anno su anno, -10% trimestre su trimestre), mentre i margini sono stati impattati dalla svalutazione del magazzino. Al netto di tale effetto, anche i margini sono stati coerenti con le attese.

Per quanto riguarda l’outlook per il terzo trimestre 2023, la società ha indicato un fatturato stabile anno su anno, in linea con le attese, e margini ancora impattati dalla svalutazione del magazzino.

La view degli analisti

Gli analisti di WebSim Intermonte segnalano che STM “non è esposta al mercato delle memorie”, ma le indicazioni di stabilizzazione provenienti dal read-across di Micron “possono essere un leggero catalyst positivo a livello di settore”.

“Senza dubbi più rilevante e positivo è il rialzo della guidance da parte di Infinenon, la quale condivide con STM l’esposizione ad end-market e diversi prodotti”, concludono da WebSim, i cui esperti mantengono la raccomandazione ‘interessante’ sul titolo STMPA, con target price di 57 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: STM.MI
Isin: NL0000226223
Rimani aggiornato su: STMicroelectronics

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it