Strategia Long su Tip

Oggi apriamo una strategia Long su Tip.
Koru vuole acquistare il 3,35% di Unipol pagandolo fino a un sovraprezzo del 6,6%.
Aumento di capitale da 135 milioni per Safilo.
Indice dei contenuti
Cambi di raccomandazione
SALVATORE FERRAGAMO
Morgan Stanley alza il trget a 17 euro da 16,4, il titolo ieri ha chiuso a 18,29 euro.
ESSILORLUXOTTICA
Deutsche Bank ha alzato il target price a 175 euro da 170. Il titolo quotato in Francia ha chiuso ieri a 155,58 euro.
TAMBURI INVESTMENT PARTNERS
Kepler Cheuvreux ha promosso il titolo a Buy da Hold con un target price a 9,4 euro da 8,55 euro. Il titolo ieri ha chiuso a 8,29 euro.
ENI
Citigroup alza il target a 10 euro da 9,8 euro. Il titolo ieri ha chiuso a 10,338 euro.
Notizie price sensitive
UNIPOL
Koru, società partecipata da alcune cooperative socie di Unipol ha annunciato l'intenzione di acquistare 24 milioni di azioni ordinarie del gruppo assicurativo, pari a circa il 3,35% del capitale.
Il veicolo -- partecipato da Coop Alleanza 3.0, Cefla, Cooperare, Nova Coop, Aurum e Copura -- ha dato mandato a Equita Sim, quale intermediario autorizzato e sole bookrunner, di acquistare la partecipazione attraverso una procedura di reverse accelerated book-building, da avviare immediatamente, a un premio sul prezzo di chiusura odierno fino a un massimo del 6,6% circa, si legge in una nota.
Commento:
Il titolo Unipol ieri ha chiuso a 4,3103 euro, il 6,6% in più significherebbe arrivare a 4,5947 euro. Se si riesce perché il titolo non apre sopra, l’indicazione è acquistare da 4,4 euro fino a 4,52 (2,7% di gap).
Tra i titoli minori
DIGITAL BROS
La controllata di Digital Bros, 505 Games, ha firmato un contratto con Remedy Entertainment per la produzione e pubblicazione di “Condor”, un nuovo videogioco che sarà disponibile su PC, Playstation 5 e Xbox Serie XS. “Condor”, spin-off del pluripremiato videogioco “Control”, prevede un’esperienza cooperativa multiplayer realizzata con la tecnologia Northlight® di proprieta' dello sviluppatore finlandese. L’investimento iniziale per la produzione del videogioco ammonta a 25 milioni e, come per gli accordi in essere con lo sviluppatore finlandese, la produzione, il marketing e i ricavi futuri di Condor saranno equamente divisi tra Digital Bros e Remedy Entertainment. Digital Bros e Remedy Entertainment hanno delineato inoltre i termini di collaborazione per la creazione di un nuovo videogioco sequel di Control dal budget piu' elevato rispetto al primo e le cui caratteristiche saranno concordate nel dettaglio in futuro.
Commento
Notizia positiva Control haveduto oltre 2 milioni di copie con ricavi a circa 70 milioni.
SAFILO
Safilo G., il cui Cda ha deliberato di convocare l''Assemblea Straordinaria in data 30 luglio per decidere in merito alla proposta di aumento di capitale sociale a pagamento, per un controvalore massimo complessivo di 135 mln euro, comprensivo dell'eventuale sovrapprezzo, in via scindibile, mediante emissione di nuove azioni ordinarie. Safilo intende completare l''operazione in tempi rapidi nel corso del secondo semestre 2021, previo ottenimento delle necessarie approvazioni societarie e regolamentari.
Commento
L'aumento di capitale è principalmente finalizzato al rimborso dell'esistente shareholder loan di 90 milioni (0ltre al relativo ammontare di interessi maturati), concesso a Safilo in due tranche nel corso del 2020 da Multibrands Italy Bv, società controllata da Hal Holding NV e azionista di riferimento, con l'obiettivo di supportare la tempestiva conclusione delle acquisizioni di Blenders Eyewear e Privé Goods.
Il rimborso del prestito-soci (che scadeva a fine 2026) consentirà al gruppo un sostanziale risparmio di oneri finanziari per interessi passivi, pari ora al 9% per ciascun anno di durata residua del finanziamento: al 30 giugno di quest'anno l’importo del finanziamento ammonta a 96,5 milioni. "La parte residua dei proventi dell'aumento, al netto dei costi di transazione, è volta a rafforzare ulteriormente la struttura patrimoniale del gruppo, supportando negli investimenti e i driver di crescita futura, incluse nuove opportunità eventualmente disponibili nel settore" si legge in un comunicato.
Il risparmio indicato di circa 9 milioni di euro su un rosso di oltre 69,4 milioni nel 2019 è davvero interessante.
La notizia è positiva ma preferiamo aspettare l’esito dell’operazione di aumento di capitale di 135 milioni su un titolo che ne capitalizza 440 milioni.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
