Tenaris brilla dopo l’upgrade di Jefferies e il nuovo contratto in Brasile

Tenaris brilla dopo l’upgrade di Jefferies e il nuovo contratto in Brasile

Gli analisti restano positivi sul futuro del settore dei tubi di petrolio e gas, mentre la società ha annunciato un accordo con Petrobas in Sudamerica della durata di quattro anni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Balzo Tenaris

Tenaris ancora in forte rialzo a Piazza Affari dopo circa due ore di contrattazioni.

Le azioni della società produttrice e fornitrice a livello globale di tubi e servizi per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas guadagnano oltre il 7% e arrivano a toccare gli 11,94 euro, allontanandosi dai minimi degli ultimi quattro mesi, aiutata anche da un trend odierno di mercato positivo per tutto il settore energetico, guidato da Saipem (+10%).

Dalla chiusura dello scorso 8 giugno a 15,96 euro al prezzo di chiusura di ieri, il titolo ha perso oltre il 30%, pur mantenendo una performance da inizio anno positiva per oltre il 20%.

Immagine contenuto

Nuovi contratti

Ieri Tenaris annunciava la firma di un importante contratto con Petrobras, compagnia brasiliana di ricerca, estrazione, raffinazione, trasporto e vendita di petrolio con sede a Rio de Janeiro.

In particolare, l’accordo prevede la fornitura di un pacchetto completo di prodotti e servizi per il campo di Búzios, nel bacino pre-salt di Santos.

La durata prevista sarà di quattro anni e nel corso dei quali Tenaris fornirà oltre 100 mila tonnellate di tubi senza saldatura e saldati, in acciaio al carbonio per ambienti corrosivi e ad alta collisione.

La produzione di questi tubi avverrà nello stabilimento di Tenaris in Brasile, chiamato Confab, situato a Pindamonhangaba (San Paolo, Brasile). Una parte dei prodotti sarà prodotta anche negli stabilimenti Tamsa e Dalmine, rispettivamente in Messico e in Italia.

“Il pre-salt è uno degli ambienti di esplorazione e produzione più impegnativi al mondo. Siamo impegnati a generare valore per Petrobras e siamo onorati che la società ci abbia affidato un progetto così ambizioso, che rafforza la partnership di lunga data con Petrobras in Brasile”, dichiarava il presidente di Tenaris nel Paese, Renato Catallini.

Jefferies positiva

Altra notizia positiva per Tenaris è il rialzo del rating da ‘hold’ a ‘buy’ da parte degli analisti di Jefferies, con target price aumentato a 20 euro dai precedenti 15, sulla base delle buone prospettive per il settore.

Gli esperti dell’istituto continuano a vedere un recupero per il segmento dei tubi Occtg (Oil Country Tubolar Goods), con la domanda vista in crescita del 28% per il 2022 e del 23% per il 2023.

“L'energia resta il mercato finale più forte per l'acciaio”, spiegano da Jefferies, che stima per il 2023 un Ebitda del gruppo superiore del 15% al consensus.

Inoltre, i giudizi complessivi degli analisti sul titolo Tenaris raccolti da Bloomberg vedono 14 ‘buy’, 1 ‘hold’ e 3 ‘sell’, con un target price medio di 16,47 euro, corrispondente ad un potenziale upside di circa il 38% rispetto alle quotazioni attuali.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TEN
Isin: LU0156801721
Rimani aggiornato su: Tenaris

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it