Tesla, risultati spettacolari
La società Usa più forte di inflazione e delle strette alla supply chain, aumenta i prezzi, sale il numero di auto vendute e i costi di produzione scendono, con un margine operativo che vola al 19,2%. Sui mercati è sempre più super dollaro, mentre la Cina continua a preoccupare. Iniziamo a chiederci, se dovesse finire la guerra, quali cambi di portafoglio dovremmo operare.
Elon Musk colpisce ancora
Tesla, la società dell’uomo più ricco del mondo, stupisce ancora con risultati nettamente sopra le attese. Salgono i ricavi, aumenta il prezzo medio delle auto vendute e aumentano le vendite, il tutto tagliando i costi. Risultato? L’esplosione dei margini operativi che volano al 19,2%, circa il doppio dei migliori nel settore auto.
Dollaro
Ci spostiamo poi ad analizzare la forza del dollaro su diverse valute. Un biglietto verde sui massimi aiuta i nostri titoli esposti in dollari, in particolare Autogrill, Stellantis, gli energetici.
Grafici e mercati
Un occhio a grafici e mercati con i dati macro di oggi. In Cina scende di poco il peso dello yuan come valuta di pagamenti nel sistema Swift al 2,2%. In Francia il duello Macron-Le Pen, vede un ampiamento dei margini di vittoria di Macron nei confronti della candidata di destra.
Un portafoglio post guerra
Infine ci interroghiamo su quali dovrebbero essere le modifiche all’interno del nostro portafoglio se cambiasse lo scenario geopolitico con la fine della guerra. Meno energetici e qualche presa di profitto sui titoli della difesa.
Idea di investimento
UniCredit S.p.AIntesa SanpaoloStellantis NV
10,2%
2,55% - €2,55
no
DE000VU8N0V1
Vontobel