UniCredit, ipotesi richiesta rinvio dell’Ops su Banco Bpm

Con l’offerta che stenta a decollare, a Piazza Gae Aulenti studiano le mosse possibili, tra cui il prolungamento dei tempi o la possibilità di presentare un’altra proposta.
Indice dei contenuti
UniCredit studia rinvio Ops su Banco Bpm
Passano i giorni dell’Offerta Pubblica di Acquisto lanciata da UniCredit su Banco Bpm ma, tra golden power e sentenze giudiziarie, l’operazione stenta a decollare. Così, la banca guidata da Andrea Orcel potrebbe puntare a guadagnare altro tempo in modo da prolungare la scadenza fissata il prossimo 23 luglio.
Secondo indiscrezioni de Il Sole 24 Ore, infatti, la banca sarebbe al lavoro per presentare alla Consob un’istanza per il rinvio di 15 giorni dell’operazione.
La Commissione, scrive il quotidiano, avrebbe anche la possibilità di sospendere di ufficio di altri 30 giorni l’Ops, alla luce della complessità della vicenda che coinvolge le due banche, portando così il rinvio a 45 giorni, spostando la scadenza a settembre.
Da Piazza Gae Aulenti smentiscono questa ipotesi: nessuna istanza sarebbe stata presentata, ma alcune fonti indicano che, se il canale informale con i commissari dovesse far intravedere delle aperture si potrebbe registrare un’accelerazione, anche se siamo nel campo delle ipotesi.
UniCredit starebbe lavorando anche al piano alternativo, da attuare nel caso in cui non ci fossero gli estremi per ottenere un nuovo rinvio, valutando alcune alternative tra cui quella di far scadere i termini dell’operazione e presentare una nuova offerta.
A che punto è l’Ops
Intanto, i dati sulle adesioni confermano che l’Ops è sostanzialmente ferma. Alla chiusura del mercato di ieri 16 luglio erano state presentate 117.762 richieste di adesione, portando il totale a quota 2.326.570 azioni, pari allo 0,153551% delle azioni oggetto dell'offerta.
L'offerta era iniziata il 28 aprile 2025 e terminerà il 23 luglio 2025 dopo che la Consob aveva sospeso l'OPS per un periodo di 30 giorni. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Banco BPM acquistate sul mercato nei giorni 22 e 23 luglio 2025 non potranno essere apportate in adesione all'offerta.
Esercitata l’opzione di rimborso di bond
Oggi la banca ha annunciato che eserciterà l’opzione di rimborso integrale dei titoli ‘Redemption at the Option of the Issuer (Issuer Call)’ emessi il 22 settembre 2020 e inclusi nell'Offering Memorandum datato 10 settembre 2020 e il punto Part A - Term 28 dei Final Terms datati 15 settembre 2020.
Il rimborso anticipato dei titoli avverrà alla pari insieme agli interessi maturati e non corrisposti. Gli interessi cesseranno di maturare alla data di rimborso anticipato.
A seguire il rimborso dei titoli, le Global Receipts saranno altresì rimborsate alla data di rimborso anticipato.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
