4 BTP Medio Lungo Termine in asta il 14 ottobre 2025
10/10/2025 09:30

Quattro BTP Medio Lungo Termine vanno in asta il 14 ottobre 2025. Tutte le caratteristiche e i dettagli.
Indice dei contenuti
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato le caratteristiche di quattro BTP Medio Lungo Termine in asta il 14 ottobre 2025. Di seguito, i dettagli principali:
BTP 15 gennaio 2029 (3 Anni)
- Codice ISIN: IT0005660052
- Data di emissione: 15 luglio 2025
- Data di scadenza: 15 gennaio 2029
- Cedola annuale: 2,35%
- Data pagamento cedola: 15 gennaio 2026
- Tranche: Quinta
- Importo minimo offerto: 1,5 miliardi di euro
- Importo massimo offerto: 2 miliardi di euro
- Provvigione di collocamento: 0,100%
- % Importo asta supplementare: 20% (400 milioni di euro)
BTP 15 novembre 2032 (7 anni)
- Codice ISIN: IT0005668220
- Data di emissione: 9 settembre 2025
- Data di scadenza: 15 novembre 2032
- Cedola annuale: 3,25%
- Data pagamento cedola: 15 novembre 2025 (Prima cedola corta con tasso lordo pari a 0,591712% corrispondente ad un periodo di 67 giorni su un semestre di 184 - Scadenza cedole successive: 15 mag - 15 nov di ogni anno)
- Tranche: Seconda
- Importo minimo offerto: 3 miliardi di euro
- Importo massimo offerto: 3,5 miliardi di euro
- Provvigione di collocamento: 0,150%
- % Importo asta supplementare: 20% (700 milioni di euro)
BTP 1 dicembre 2028 (10 anni - vita residua 3 anni)
- Codice ISIN: IT0005340929
- Data di emissione: 1 agosto 2018
- Data di scadenza: 1 dicembre 2028
- Cedola annuale: 2,80%
- Data pagamento cedola: 1 dicembre 2025
- Tranche: Diciannovesima
- Importo minimo offerto: 1 miliardo di euro
- Importo massimo offerto: 1,25 miliardi di euro
- Provvigione di collocamento: 0,100%
- % Importo asta supplementare: 20% (250 milioni di euro)
BTP 1 ottobre 2040 (15 anni)
- Codice ISIN: IT0005635583
- Data di emissione: 18 febbraio 2025
- Data di scadenza: 1 ottobre 2040
- Cedola annuale: 3,85%
- Data pagamento cedola: 1 aprile 2026
- Tranche: Quarta
- Importo minimo offerto: 1,25 miliardi di euro
- Importo massimo offerto: 1,75 miliardi di euro
- Provvigione di collocamento: 0,250%
- % Importo asta supplementare: 20% (350 milioni di euro)
Consulta tutte le emissioni di Titoli di Stato italiani di ottobre 2025
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
