A chi piacciono le auto elettriche?

11/01/2022 16:00
A chi piacciono le auto elettriche?

Secondo l'ultimo report di Deloitte gli acquirenti dell’automotive cercano un’auto sostenibile, elettrica o ibrida, sicura ma la cui tecnologia non comporti una spesa eccessiva. Ecco il sentiment dei consumatori di 25 paesi riguardo alle auto elettriche.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Combattere il cambiamento climatico

La mobilità sta cambiando, ma come sta evolvendo il mondo dell’auto elettrica? A riportarlo è un’indagine di Deloitte condotta su oltre 26.000 consumatori in 25 Paesi. Gli automobilisti di tutto il mondo guardano all’auto elettrica per una serie di ragioni: tra i principali driver ci sono le preoccupazioni sui cambiamenti climatici e il tentativo di ridurre le emissioni, ma anche il desiderio di tagliare i costi del carburante, e di migliorare l’esperienza di guida.

Immagine contenuto

Per quanto l’interesse continui a crescere, vi sono forti differenze tra i mercati globali, legate per lo più ai principali timori sull’elettrico. Il livello di autonomia della batteria è tra le maggiori preoccupazioni degli automobilisti in Germania (24%), Cina (22%) e Stati Uniti (20%), mentre la mancanza di punti di ricarica è il principale grattacapo in Asia (sud-est asiatico al 28%, Corea del Sud al 26%, India al 23% e Giappone al 19%).

Il grande timore degli americani di non avere abbastanza autonomia è piuttosto comprensibile: oltreoceano sono abituati a coprire lunghe distanze con i propri veicoli diesel, facendo rifornimento a prezzi decisamente più bassi rispetto all'Europa - dove ci si muove soprattutto all'interno di blocchi urbani.

Chi sogna un'auto elettrica

Dai dati del sondaggio di Deloitte emerge che la grande sfida del nuovo mercato elettrico sarà convincere il pubblico americano. Secondo lo studio, il 69% degli americani non sarebbe interessato a prendere una nuova EV, un'ibrida oppure una Plug-in Hybrid. Il 69% degli americani intervistati ha affermato di volere ancora vetture a benzina/diesel.

L'interesse dei consumatori per i veicoli elettrici a batteria è più alto nella Corea del Sud (23%), Cina (17%) e Germania (15%), mentre gli automobilisti giapponesi hanno mostrato maggiore interesse per i veicoli elettrici ibridi (48%).

Immagine contenuto

Tecnologia e sicurezza sì, ma al giusto prezzo

A livello globale, la maggior parte degli intervistati apprezza le tecnologie avanzate che caratterizzano i veicoli di nuova generazione, ma l’idea di pagare un sovrapprezzo per poterne usufruire frena alcuni potenziali acquirenti.

La quota di chi non è disposto a pagare oltre 450 euro per tecnologie avanzate di sicurezza coinvolge 7 consumatori su 10 in Germania (70%). Non sono disposti a pagare un sovrapprezzo per la tecnologia anche il 66% dei giapponesi, il 58% dei Sud-Coreani e il 56% dei consumatori USA. In Cina, invece, solo il 31% rinuncerebbe a più sicurezza per un sovrapprezzo.

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it